Marsilio: Grandi libri illustrati
Vasari als Paradigma-The Paradigm of Vasari. The Paradigm of Vasari. Reception, Criticism, Perspectives. Ediz. multilingue
editore: Marsilio
pagine: 312
Le vite de' più eccellenti artisti, pubblicate da Giorgio Vasari per la prima volta nel 1550, costituiscono il modello paradig
Corpus delle Collezioni del vetro post-classico nel Veneto
editore: Marsilio
pagine: 174
In questo volume sono pubblicati poco meno di 200 vetri, per lo più della Fratelli Toso, una importantissima ditta fondata nel
Gli affreschi nelle ville venete. L'Ottocento
editore: Marsilio
pagine: 600
Il volume, frutto della collaborazione tra l'Istituto Regionale per le Ville Venete e l'Istituto di Storia dell'arte della Fon
Pinacoteca Tosio Martinengo. Catalogo delle opere. Secoli XII-XVI
editore: Marsilio
pagine: 532
Le opere dei secoli XII-XVI della Pinacoteca Tosio Martinengo di Brescia proseguono la pubblicazione del catalogo scientifico
Scultura nei giardini delle ville venete. Il territorio vicentino
di De Vincenti Monica
editore: Marsilio
Il volume illustra uno dei capitoli più ricchi e interessanti ma meno indagati dell'arte veneta, la statuaria da giardino, un
Karabakh. Il giardino segreto
di Graziella Vigo
editore: Marsilio
pagine: 244
Karabakh è una parte quasi sconosciuta dell'Armenia, paese conteso per secoli, montagnoso e verdissimo, fatto di boschi, fores
Storia dell'architettura nel Veneto. L'età romana e tardoantica
editore: Marsilio
pagine: 258
Dalle antichità veronesi al paradosso di Venezia, città che sorge sull'acqua, sino alle opere di Carlo Scarpa, l'architettura
Storia dell'architettura nel Veneto. Il Settecento
editore: Marsilio
pagine: 373
Dalle antichità veronesi al paradosso di Venezia, città che sorge sull'acqua, sino alle opere di Carlo Scarpa, l'architettura
Guerra monumenti ricostruzione. Architetture e centri storici italiani nel secondo conflitto mondiale
editore: Marsilio
pagine: 701
Il volume raccoglie gli esiti della ricerca PRIN finanziata dal Ministero dell'Università e della ricerca scientifica «Danni b
Gli affreschi nelle ville venete. Il Settecento
editore: Marsilio
pagine: 608
Nel Settecento viene a prevalere, nella civiltà veneta di villa, l'aspetto di svago e di autoreferenza sociale piuttosto che l
Corpus delle Collezioni del vetro post-classico nel Veneto. Vol. 4: Vetri artistici. Antonio Salviati e la Compagnia Venezia Murano. Museo del vetro di Murano.
Vetri artistici. Antonio Salviati e la Compagnia Venezia Murano. Museo del vetro di Murano
editore: Marsilio
pagine: 157
In questo quarto volume del Corpus si completa l'esame delle opere di Antonio Salviati e si presentano i vetri della Compagnia
Altino antica. Dai Veneti a Venezia
editore: Marsilio
pagine: 229
Tra le manifestazioni celebrative del cinquantenario del Museo Archeologico Nazionale di Altino, la Soprintendenza per i Beni