Marsilio: Letteratura universale. Gozzi le opere
Versi per gli attori. Introduzioni, prologhi e congedi
di Carlo Gozzi
editore: Marsilio
pagine: 501
Nel 2006, in occasione delle celebrazioni del secondo centenario della morte di Carlo Gozzi (1720-1806), la Biblioteca Naziona
La Marfisa bizzarra
di Carlo Gozzi
editore: Marsilio
pagine: 772
"La Marfisa bizzarra" impegna Carlo Gozzi per l'intera vita, ne riassume le ambizioni letterarie, la visione del mondo, la col
Ragionamento ingenuo. Dai «preamboli» all'«appendice». Scritti di teoria teatrale
di Carlo Gozzi
editore: Marsilio
pagine: 816
Un'innovativa "visione" del teatro dalla Venezia di fine Settecento si irradia col "Ragionamento ingenuo", qui riletto nel suo
Il re cervo
di Carlo Gozzi
editore: Marsilio
pagine: 325
Nel 2006, in occasione delle celebrazioni del secondo centenario della morte di Carlo Gozzi (1720-1806), la Biblioteca Naziona
La donna vendicativa
di Carlo Gozzi
editore: Marsilio
pagine: 220
Federigo, principe di Napoli, si innamora perdutamente della duchessa di Bretagna Adelaide, vista una volta in un ritratto, ma
La donna serpente
di Gozzi Carlo
editore: Marsilio
pagine: 378
La donna serpente, andata in scena per la prima volta a Venezia nel 1762, costituisce un testo rilevante nella produzione fiab