Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Massari Editore: Storia e memoria

Bordiga, il fascismo e la guerra (1926-1944)

di Giorgio Amico

editore: Massari Editore

pagine: 240

Un tema in genere sfiorato dalla storiografia per non «infierire» sulla controversa figura di questo comunista napoletano, pad
15,00

Storia della Corte Costituzionale

di Nicola Tranfaglia

editore: Massari Editore

pagine: 240

"Non c'è dubbio sul fatto che l'idea di scrivere un'analisi chiara e accessibile anche a chi non ha studiato diritto all'Unive
18,00

Wobblies. Il sindacalismo rivoluzionario negli Stati Uniti

di Patrick Renshaw

editore: Massari Editore

pagine: 384

Nuova edizione, rivista e ampliata, dell'ormai classico libro di Patrick Renshaw sul sindacato americano Industrial workers of
20,00

Dopo il quinto sole. Il Messico e le sue rivoluzioni: indipendenza, riforma, 1910

di P. Francesco Zarcone

editore: Massari Editore

pagine: 413

Argomenti trattati: la dominazione ispanica, l'indipendenza, i disastri del Messico criollo, conservatori contro liberali: dal
22,00

Spoon River 1968. Antologia corale di voci dai giornali di base

editore: Massari Editore

pagine: 127

È un libro anche fotografico, con la riproduzione di testate di giornali molto o poco noti del '68, con note e commenti sulle
10,00

Wifredo Lam. Il grande surrealista cubano (1902-1982)

di Giorgio Amico

editore: Massari Editore

pagine: 127

"Wifredo Lam non guarda, sente
8,00

La libertà e la terra. Gli anarchici nella rivoluzione messicana

di P. Francesco Zarcone

editore: Massari Editore

pagine: 367

Questo libro offre una storia nella storia: la storia degli anarchici messicani, dei quali poco si sa e poco si scrive
14,00

Alfonso Leonetti. Storia di un'amicizia. Testi inediti, ricordi e corrispondenza con Roberto Massari (1973-1984)

di Antonella Marazzi

editore: Massari Editore

pagine: 288

"Comincerò col farti una confessione quasi testamentaria
12,00

All'opposizione nel Pci con Trotsky e Gramsci. Bollettino dell'Opposizione Comunista Italiana (1931-1933)

editore: Massari Editore

pagine: 420

Sulla battaglia antibordighiana di Gramsci è stato scritto molto
16,00
20,00
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.