Mattioli 1885: Aperture
Viaggiatori del cielo. Omaggio a Maria Corti
editore: Mattioli 1885
pagine: 178
Un omaggio a Maria Corti, "signora degli archivi", esploratrice instancabile dei percorsi dell'invenzione, del laboratorio seg
Flâneries. Passeggiate parigine
di Maurizio Vanelli
editore: Mattioli 1885
pagine: 164
Parigi, ma non solo
Scelgo la notte
di Carlo Virgilio
editore: Mattioli 1885
pagine: 140
Amburgo 1938: in una città percorsa dalle inquietudini della vigilia del Secondo Conflitto Mondiale, un antiquario italiano si trova coinvolto in un losco traffico di opere d'arte. Mentre segue le tracce di un preziosissimo cammeo augusteo, lentamente e inesorabilmente si lascia affascinare dal prevalere del Male e ne rimane invischiato.
Manualetto pratico a uso dello scrittore ignorante
di Filippo Tuena
editore: Mattioli 1885
pagine: 109
Che cosa succede nell'animo di un rispettabile professionista, di un marito affettuoso, di un padre premuroso quando travolto da un'idea apparentemente felice decide di scrivere un romanzo e cerca di pubblicarlo? Una discesa agl'inferi. Un'autoanalisi ironica sugli esordi, grotteschi e drammatici, di una passione irrefrenabile.
Nella stanza di Emily
di Benedetta Centovalli
editore: Mattioli 1885
pagine: 148
L'autrice viaggia fino ad Amherst, per esplorare l'intimità nascosta tra le stanze della casa di una delle più grandi poetesse