Meltemi: Motus. Studi Sulla Societa`
Asimmetria digitale. Il piano inclinato dell'innovazione tecnologica
di Sabino Di Chio
editore: Meltemi
pagine: 136
Mai come oggi le disuguaglianze sociali aumentano proprio mentre le tecnologie digitali garantiscono un accesso alla conoscenz
New generation community. Metodi operativi per le comunità educanti
editore: Meltemi
pagine: 158
New Generation Community è un progetto selezionato da Impresa sociale "Con i Bambini" nell'ambito del Fondo per il contrasto d
Sociologia della povertà educativa. Concetti, metodi, politiche e pratiche
editore: Meltemi
pagine: 162
La povertà educativa è un problema sociale che esiste da sempre, anche se solo di recente ha iniziato a trovare un posto nelle
Gabriel Tarde. L'opinione e la follia (1901-2021)
editore: Meltemi
pagine: 168
La ricorrenza dei centoventi anni (1901-2021) dalla pubblicazione de "L'opinione e la folla" è l'occasione concreta, attravers
Supercalifragilistic... Teorie, formule e attrezzi della serialità
di Achille Pisanti
editore: Meltemi
pagine: 456
La serialità rappresenta la magnifica "appropriazione debita" e la più astratta figurazione concettuale del cinema da parte de
Motori e miti della modernità. Comunicazione e immaginario industriale
di Lorenzo Fattori
editore: Meltemi
pagine: 120
Vapore ed elettricità sono stati il motore dei mutamenti sociali durante tutta la modernità
Antropologia del corpo
di David Le Breton
editore: Meltemi
pagine: 326
In "Antropologia del corpo" David Le Breton indaga il tema dell'invenzione del corpo occidentale e della relatività delle sue
Radiografie del cinema. Fra tempo e società
di Gino Frezza
editore: Meltemi
pagine: 234
Cosa si deve intendere per radiografie del cinema? Il libro di Gino Frezza prefigura una qualità dello sguardo investigativo s
L'ultimo Simmel. Esiti e aperture di un percorso intellettuale
editore: Meltemi
pagine: 328
Attraverso la pubblicazione di questa collettanea si vogliono offrire al dibattito sociologico e filosofico contemporaneo lett
Moda e politica. La rappresentazione simbolica del potere
di Maria Cristina Marchetti
editore: Meltemi
pagine: 147
Cosa unisce Luigi XIV ed Elisabetta I ai moderni capi di Stato e di governo? Cosa si cela dietro il costume tradizionale di Ga
Essere migranti in Italia. Per una sociologia dell'accoglienza
di Marco Omizzolo
editore: Meltemi
pagine: 238
Il sistema di accoglienza italiano, col decreto Sicurezza, ha visto gravemente limitata la sua governance, ridimensionato il c
Giovani e generazioni
di Karl Mannheim
editore: Meltemi
pagine: 141
Il volume propone, in una nuova traduzione, due saggi di Karl Mannheim: "Il problema delle generazioni" e "Il problema della g