Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mondadori bruno: Presente storico

L'economia buona

di Emanuele Campiglio

editore: Mondadori bruno

pagine: 172

Questo è un periodo stimolante per parlare di economia. È il momento di fare progetti. Tutti noi vogliamo un presente e un futuro di qualità, un sistema capace di assicurare benessere entro i limiti imposti dall'ambiente naturale. Identificare le strategie - pratiche, politiche e teoriche - per arrivarci è un passo importante. Questo libro presenta aspetti diversi del cambiamento: i comportamenti individuali (la cosiddetta "rivoluzione dal basso'"); le reti sociali; e i macro-attori come governi, banche, istituzioni internazionali. Per mostrare che l'economia buona non solo è rispettosa delle esigenze degli individui e dell'ambiente, ma è anche una buona economia: efficace, realistica, equilibrata.
14,00

Buongiorno Africa. Tra capitali cinesi e nuova società civile

di Raffaele Masto

editore: Mondadori bruno

pagine: 193

Le imprese cinesi sono arrivate in massa. E si affacciano leader giovani e pieni di energie. Una svolta epocale? Due decenni di viaggi nell'Africa nera hanno insegnato a Raffaele Masto che i miracoli non succedono, ma che è importante cogliere i segni del cambiamento. In questo libro si rivela l'esistenza di circuiti economici ignorati dalle statistiche occidentali. Si racconta la storia straordinaria di una baraccopoli di Nairobi che si mobilita contro la guerra in Iraq. Si descrivono il viaggio in taxi con un uomo d'affari di Shanghai e le spedizioni nel deserto con guide capaci di illuminare il viaggiatore non solo sulla strada da percorrere. E mille altre storie, che gli occhi aperti di un vero reporter hanno saputo catturare.
16,00

La scimmia che vinse il Pulitzer. Personaggi, avventure e (buone) notizie sul futuro dell'informazione

editore: Mondadori bruno

pagine: 192

Un adolescente olandese vagamente sociopatico lancia notizie via Twitter battendo sul tempo la CNN; un australiano con l'hobby dell'hacking svela dal suo sito gli scheletri nell'armadio dei potenti, e diventa l'uomo di cui tutto il mondo parla; un software scrive alla velocità della luce articoli di baseball in un inglese impeccabile... Mentre molti pronosticano la morte della carta stampata, questo libro ci propone un sorprendente viaggio nel giornalismo di domani attraverso le storie dei suoi nuovi paladini, eroi di tutti i giorni che stanno modificando il nostro modo di vedere il mondo. Le loro parole d'ordine sono: precisione, velocità, partecipazione, trasparenza, libertà, bellezza.
17,00

Prigionieri della povertà. La nuova sfida dei diritti umani: storie dal mondo

di Irene Khan

editore: Mondadori bruno

pagine: 272

Quasi metà della popolazione del mondo vive in condizioni di povertà
20,00

Vivo altrove. Giovani e senza radici: gli emigranti italiani di oggi

di Claudia Cucchiarato

editore: Mondadori bruno

pagine: 228

Gabriele, ingegnere navale a Oslo, Davide che fa l'autore teatrale a Berlino, Giulia che sta a Barcellona, canta in una band,
19,00

L'industria della solidarietà. Aiuti umanitari nelle zone di guerra

di Linda Polman

editore: Mondadori bruno

pagine: 224

Quarantamila organizzazioni internazionali, oltre sei miliardi di dollari stanziati ogni anno: intorno agli aiuti umanitari si
18,00

Il pianeta del futuro. Dal baby boom al crollo demografico

di Fred Pearce

editore: Mondadori bruno

pagine: 302

Gli abitanti del pianeta si avvicinano ai 7 miliardi, quattro volte quelli di un secolo fa. Ma ciò che dobbiamo temere per il prossimo futuro non è un mondo sovrappopolato, brulicante di vecchi e di poveri, bensì il gigantismo dei consumi e la loro sproporzione. Lo documenta Fred Pearce, attraverso un'analisi storica (dagli incubi di Malthus al baby boom) e una vastissima inchiesta sul campo, che racconta vite vissute e politiche demografiche, scelte ambientali e pericoli ecologici tra Europa ed Estremo Oriente, tra paesi africani e centri di ricerca statunitensi.
11,00

Pazzi come noi

Depressione, anoressia, stress: malattie occidentali da esportazione

di Watters Ethan

editore: Mondadori bruno

pagine: 292

Le giovani cinesi che rifiutano il cibo, i superstiti dello tsunami di fronte allo stress generato da un trauma che ha sconvol
22,00

La vita segreta della guerra

Viaggio nei conflitti di oggi

di Beaumont Peter

editore: Mondadori bruno

pagine: 228

Di guerra in guerra, muovendosi - spesso solo e senza protezione -tra Iraq e Libano, Israele e Afghanistan, Sudan e Kosovo, Pe
18,00

Sprechi

Il cibo che buttiamo, che distruggiamo, che potremmo utilizzare

di Stuart Tristram

editore: Mondadori bruno

pagine: 358

Irrazionale e insensato, lo spreco di cibo è ormai un problema assai diffuso e una priorità non più procrastinabile dell'agend
22,00

La vita ai tempi del comunismo. Interviste, vent'anni dopo

di Peter Molloy

editore: Mondadori bruno

pagine: 264

Dagli eroi del lavoro agli agenti segreti, dalle spogliarelliste agli indifferenti, dai prigionieri politici ai membri del par
21,00

Crimini della ragione

Strategie occulte di protezione della conoscenza

di Laughlin Robert

editore: Mondadori bruno

pagine: 151

La premessa provocatoria di questo libro, strutturato come un'inchiesta ma scritto da uno scienziato e premio Nobel, è che l'i
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.