Mondadori Electa: Guide artistiche
Expo guida breve. Ediz. italiana
editore: Mondadori Electa
pagine: 93
La Guida breve è il primo strumento di visita e di orientamento a Expo Milano 2015 con mappe, informazioni utili, calendari eventi e schede brevi di tutti i paesi partecipanti: gli oltre 50 ufficiali con un proprio padiglione - self built - e più di 70 raggruppati in base a temi specifici all'interno dei 9 Cluster tematici.
Guida Museo Madre. Ediz. inglese
editore: Mondadori Electa
Milano. Ediz. giapponese
di Debora Munda
editore: Mondadori Electa
pagine: 128
La guida offre al turista una panoramica rapida ma esauriente dei principali luoghi e monumenti della città e dei suoi dintorni. Oltre a una pianta dettagliata della città e dei monumenti, il volume traccia una panoramica sulle vicende storiche, le tradizioni, gli artisti e i musei.
Perugia
editore: Mondadori Electa
pagine: 245
Questa guida si fonda sull'evidenza fisica del paesaggio
Manzoni a Lecco. Luoghi e memorie
di Gian Luigi Daccò
editore: Mondadori Electa
pagine: 75
La prima parte della guida ricostruisce, sulla scorta di una rigorosa documentazione, i complessi legami fra Manzoni, Lecco, l
Il museo Correr. Guida completa
editore: Mondadori Electa
pagine: 160
Interamente dedicato all'arte e alla cultura veneziane, il Museo Correr spazia dai bassorilievi del Canova alla sala dedicata all'Arsenale, dalla collezione di armi a quella dei piccoli bronzi. Interessante è la sala dedicata al Bucintoro, la grandiosa imbarcazione sulla quale il doge celebrava il matrimonio simbolico tra Venezia e il mare. La guida include la mappa dei due piani del Museo, che include anche il Museo del Risorgimento. Testi di Giandomenico Romanelli, Monica da Cortà Fumei, Camillo Tonini.
Il museo Correr. Guida completa. Ediz. inglese
editore: Mondadori Electa
pagine: 160
Interamente dedicato all'arte e alla cultura veneziane, il Museo Correr spazia dai bassorilievi del Canova alla sala dedicata all'Arsenale, dalla collezione di armi a quella dei piccoli bronzi. Interessante è la sala dedicata al Bucintoro, la grandiosa imbarcazione sulla quale il doge celebrava il matrimonio simbolico tra Venezia e il mare. La guida include la mappa dei due piani del Museo, che include anche il Museo del Risorgimento. Testi di Giandomenico Romanelli, Monica da Cortà Fumei, Camillo Tonini. Edizione in lingua inglese.
The Brancacci Chapel
editore: Mondadori Electa
pagine: 80
La cappella, recentemente restaurata, viene restituita alla cultura universale: il monumento, uno dei più importanti dell'arte del Rinascimento, studiato e ammirato da tutti i maggiori artisti dell'epoca, unisce gli spazi prospettici reali e i personaggi cortesi di Masolino, con la grandezza umana e la sua tragica fragilità di Masaccio. La guida è uno strumento utile per chi visita il monumento, poiché offre una accurata documentazione sulle vicende della cappella, con brevi testi critico-descrittivi delle principali scene degli affreschi di Masolino, Masaccio e Filippino Lippi e un'ampia iconografia tutta a colori.