Mondadori: Le scie. Nuova serie stranieri
I dodici Cesari. Ritratti del potere dall'antichità ad oggi
di Mary Beard
editore: Mondadori
pagine: 456
Quando, nell'ottobre del 2007, un busto di marmo venne ripescato dalle acque del Rodano, ad Arles, molti pensarono che si trat
Il guerriero e il profeta. La lotta eroica di due grandi capi indiani per il cuore dell'America
di Peter Cozzens
editore: Mondadori
pagine: 576
Il 5 ottobre 1813, in un'oscura foresta a nord del lago Erie, un proiettile esploso dal moschetto di un colono del Kentucky po
Hitler e le teorie del complotto. Le cospirazioni nella storia del Terzo Reich
di Richard J. Evans
editore: Mondadori
pagine: 350
L'idea che nulla avvenga per caso, che tutto sia il risultato delle macchinazioni segrete di un ristretto gruppo di persone ch
Catastrofi. Lezioni di storia per l'Occidente
di Niall Ferguson
editore: Mondadori
pagine: 516
Le catastrofi sono per loro stessa natura difficili da prevedere
Le vie della seta. Una nuova storia del mondo
di Peter Frankopan
editore: Mondadori
pagine: 128
"Per capire il mondo di oggi e di domani, è necessario comprendere il mondo di ieri
La scoperta del mondo. L'anno Mille e l'inizio della globalizzazione
di Valerie Hansen
editore: Mondadori
pagine: 336
Per convenzione, l'«età delle scoperte» ebbe inizio nel 1492, quando l'impresa transatlantica di Cristoforo Colombo dischiuse
L'accordo. Chamberlain, Hitler, Churchill e la strada verso la guerra
di Tim Bouverie
editore: Mondadori
pagine: 528
Il 30 settembre 1938, il primo ministro inglese Neville Chamberlain, con una frase che l'avrebbe tormentato per il resto della
Carlo Magno. Il ritratto del re e dell'imperatore
di Janet L. Nelson
editore: Mondadori
pagine: 720
Carlo I, noto con l'appellativo di «Magno», è stato senz'altro una delle figure più straordinarie che abbiano mai governato un
Civiltà. L'arte nel tempo
di Mary Beard
editore: Mondadori
pagine: 208
«Civiltà» è da sempre un concetto delicato, da maneggiare con cura
Il re del mondo. La vita di Luigi XIV
di Philip Mansel
editore: Mondadori
pagine: 823
Nel 1643, quando fu incoronato re di Francia a neanche cinque anni di età, Luigi di Borbone ereditò un regno in profonda crisi
Storia marittima del mondo. Quattro millenni di scoperte, uomini e rotte
di David Abulafia
editore: Mondadori
pagine: 1056
Per gran parte della nostra storia, mari e oceani hanno costituito le vie principali dello scambio e della comunicazione a gra
Gli europei. Tre vite cosmopolite e la costruzione della cultura europea nel XIX secolo
di Orlando Figes
editore: Mondadori
pagine: 604
Alla metà del XIX secolo, quando la rete ferroviaria attraversò per la prima volta i confini nazionali dei singoli Paesi, lo s