Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mondadori: Scrittori italiani e stranieri

Il banchetto di nozze e altri sapori

di Carmine Abate

editore: Mondadori

pagine: 166

C'è un incontro quotidiano che scandisce e rende più bella la nostra vita, che ci sa sorprendere creando connessioni inattese e meravigliose. L'incontro con il cibo. E anche il destino del protagonista di questo libro è intrecciato con le pietanze "saporitòse" di cui si nutre, dalla nascita in Calabria alla maturità nel Nord. Il cibo è identità e qui diventa motore del racconto: un'appassionata storia di formazione attraverso i sapori e le fragranze che rinsaldano il legame con le origini, accompagnano il distacco dalla propria terra, annunciano il brivido dell'ignoto. Ecco dunque le tredici cose buone del Natale, i piatti preparati con giorni di anticipo, che lasciavano intuire all'autore bambino il ritorno imminente del padre dalla Germania. E poi, nell'adolescenza, nuovi appetiti che troveranno soddisfazione nella letteratura: libri prelibati che trasformano l'autore in un lettore onnivoro. Quando toccherà a lui abbandonare il paese per un impiego in Germania, dove incontrerà la donna della sua vita e poi con lei deciderà di stabilirsi in Trentino - a metà strada tra i loro mondi d'origine -, sarà ancora un piatto a celebrare la nuova vita: la polenta con la 'nduja, sintesi perfetta di Nord e Sud. Carmine Abate racconta il legame con la terra - la fatica che comporta, ma pure le dolcezze, l'incanto - e poi gli affetti, i sogni e i successi di chi sperimenta luoghi e sapori lontani, scegliendo di vivere, sempre, per addizione.
15,00

Ti regalerò il mondo

di Fernández Marta

editore: Mondadori

pagine: 376

Leo è un giovane giornalista di talento proiettato verso una carriera di sicuro successo, ma nel suo passato c'è un'ombra, un
22,00

Le cose cambiano

di Cathleen Schine

editore: Mondadori

pagine: 296

La famiglia Bergman è una grande famiglia allargata, un vero e proprio clan, da sempre molto unita
19,50

Tre giorni e una vita

di Pierre Lemaitre

editore: Mondadori

pagine: 226

Natale 1999
18,00

Il taccuino perduto. Un'inchiesta di Monsieur Proust

di Pierre-Yves Leprince

editore: Mondadori

pagine: 366

È la fine del 1906 a Versailles quando un ragazzino di diciassette anni, che ne dimostra tredici e si guadagna da vivere come galoppino, si imbatte in Marcel Proust. Lo scrittore non ha nemmeno quarant'anni e nessuno immagina che diventerà il più celebre autore francese del Novecento, per ora è solo uno scrittore che si è rifugiato al Grand Hotel per stare in pace e dedicarsi ai suoi appunti, almeno fino al momento in cui il suo prezioso taccuino non scompare. Di Nöel, il protagonista di questa storia, non c'è traccia da nessuna parte, non viene mai citato e non esistono testimonianze, lettere o biografie che lo ricordino, eppure per molto tempo fu la compagnia prediletta da Monsieur Proust, il compagno di numerose indagini segrete e l'abile risolutore di enigmi complicati. Soprattutto si deve a lui la ricerca e il fortunato ritrovamento di un prezioso taccuino indispensabile per scrivere un certo romanzo... Tra malintesi, ricerche misteriose, pagine perdute e abilmente ritrovate, Pierre-Yves Leprince costruisce un romanzo che è al tempo stesso una detective story intelligente e pronta a spiazzare il lettore in ogni certezza, la storia di amicizia tra un genio del secolo scorso e un ragazzino che ha letto pochi libri ma ha occhio per i dettagli, e soprattutto è un omaggio appassionato e acuto all'autore della "Recherche" da parte di uno scrittore che conosce ogni piega dell'opera.
22,00

La gravità dell'amore

di Stridsberg Sara

editore: Mondadori

pagine: 310

È notte quando Jim viene trovato nella neve vicino all'autostrada per l'aeroporto e condotto a Beckomberga, l'ospedale psichia
19,00

On the way

di Dashiell Hammett

editore: Mondadori

pagine: 330

"Chiamate questo volume 'Hammett Unplugged'. Diciassette racconti e tre soggetti cinematografici, nessuno dei quali precedentemente raccolto in un'antologia e per la maggior parte inediti, compongono questo volume, il che costituisce un'eccezione significativa rispetto al lavoro per il quale Dashiell Hammett è più conosciuto. Le prime storie sembrano risalire agli inizi della sua carriera autoriale, le ultime potrebbero indicarne la conclusione. Hammett non è uomo da accumulare materiale in modo indiscriminate. Una volta esaurito il loro compito, si sbarazza di libri, riviste e manoscritti. Quello che invece conserva per oltre trent'anni sono i dattiloscritti e le successive versioni di lavoro di questi racconti, spostandoli da una costa all'altra, da un albergo all'altro, da un appartamento all'altro. Sono testi imporranti per lui. In queste pagine infatti Hammett supera svariati confini narrativi, dà prova del suo raffinato senso dell'ironia ed esplora la complessità degli incontri sentimentali. È a volte sensibile ma, più spesso, anche duramente obiettivo. Esegue caricature di uomini pieni d'orgoglio, traccia ritratti empatici di donne forti e fa la parodia degli intrighi della narrativa pulp. Sposta la focale dalla violenza al duro confronto drammatico tra i personaggi come elemento chiave dell'intrigo." (Richard Layman)
22,00

I nostri giorni infiniti

di Fuller Claire

editore: Mondadori

pagine: 251

Highgate, Londra, novembre 1985: "Stamattina in fondo al cassetto dello scrittoio ho trovato una fotografia in bianco e nero d
20,00

La parabola delle stelle cadenti

di Chiara Passilongo

editore: Mondadori

pagine: 374

10 agosto 1981: Nora dà alla luce due gemelli, Francesco e Gloria. Achille Vicentini, il neo padre, sta tornando a casa dopo la notte in ospedale, a bordo della sua Giulietta, euforico. Attraversa il panorama di "case e aziende, case e aziende" che ben conosce: così è tutta la campagna veneta dove vive, popolosa e operosa. Lui stesso vi contribuisce da quando con suo padre ha trasformato il forno di famiglia, nel centro di Borgo San Bartolomeo, in una piccola azienda dolciaria. Alla ditta e ai figli Achille intende dedicare ogni suo giorno. È uno tutto d'un pezzo, un uomo di destra pervaso però da un senso di responsabilità di marca socialista nei confronti di chi lavora per lui: i dipendenti sono parte della famiglia. È con loro che Achille escogita il modo più bello di festeggiare la notte in cui i suoi figli sono nati: una nuova merendina a forma di stella cadente, la Tortina San Lorenzo, destinata ad avere grande successo. Achille già immagina Francesco e Gloria che crescono mangiando quei dolci genuini, che diventano bimbi paffuti, adolescenti sereni, studenti d'eccellenza pronti a prendere in mano le sorti della ditta. Dagli anni Ottanta a oggi le vite di Achille e Nora, di Gloria e Francesco e di tutta la comunità che li circonda vengono narrate come in un album di fotografie, pieno di luci, di sorrisi e di ombre. Nulla, o quasi, sarà come Achille lo aveva previsto.
18,50

Uomini e insetti

di Milazzo Alberto

editore: Mondadori

pagine: 341

Andrea è un artista singolare, nelle sue opere reinterpreta i classici dell'arte attraverso un raffinatissimo montaggio di fot
19,00

Da una notte all'altra. Passeggiando tra i libri in attesa dell'alba

di Fruttero Carlo

editore: Mondadori

pagine: 146

Il libro che avete tra le mani è davvero prezioso: non solo perché è un libro, e non solo perché ne contiene molti altri, ma s
12,00

La polveriera

di Petrocchi Stefano

editore: Mondadori

pagine: 194

Stanze cariche di presenze e memorie, dove si è dispensata - e tuttora si dispensa - la gloria letteraria: "sala d'aspetto d'I
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.