Moretti & vitali: Fabula
Nido di mare
di Patrizia Villani
editore: Moretti & vitali
pagine: 121
«"Nido di mare" è attraversato da un'inquieta, profonda mobilità, qual è quella del mare, una presenza che domina l'intero lib
I giorni della merla
di Maria Clelia Cardona
editore: Moretti & vitali
pagine: 137
"Fin dal titolo questa labirintica, concentrata raccolta di Maria Clelia Cardona coglie il lettore sulla soglia, ambigua e inc
Nella pietra
di Massimiliano Mandorlo
editore: Moretti & vitali
pagine: 76
"Tutto, in questa nuova raccolta di Massimiliano Mandorlo, sembra fondato sul principio dell'omologia tra organismi diversi, t
Sulle tracce dell'America
di Villani Patrizia
editore: Moretti & vitali
pagine: 125
Sulle tracce dell'America è un viaggio epico e drammatico nel mito americano nel desiderio della terra promessa e di una front
Stelle a Merzò
editore: Moretti & vitali
pagine: 74
Stelle a Merzò di Adele Desideri si origina dalla trasposizione per frammenti lirico-elegiaci di una storia d'amore appresa "d
Cassetti
di Tomerini Daniela
editore: Moretti & vitali
pagine: 110
Un bimbo che mostra la sua nuova bicicletta a un albero, e gli parla, e lo abbraccia; una suora che vive sola, in un convento
L'osservatorio
di Dalessandro Francesco
editore: Moretti & vitali
pagine: 108
Romanzo in versi declinato in quattro parti, scritto e riscritto in un lungo arco di tempo, opera di una tessitura lunga e paz
La nuca di Maitreya
di Kasuga Makiko
editore: Moretti & vitali
pagine: 224
Tra le due forme classiche della poesia giapponese, lo haiku di tre versi e il tanka di cinque, in Occidente soprattutto la pr
Sul confine del tempo. Poesia dal 1985 al 2009
di Bruna Dell'Agnese
editore: Moretti & vitali
pagine: 338
Si trova qui raccolta in torma antologica l'opera poetica di Bruna Dell'Agnese, dal felice esordio di "Stanza occidentale" all'ultima raccolta edita, "Gli improbabili confini", che ricevette nel 2005 l'ambito riconoscimento del premio internazionale di poesia dedicato proprio al grande poeta parmigiano. Sei libri, dai titoli eloquenti, che indicano già di per sé i luoghi e i temi e i tempi privilegiati di questa poesia quieta e appartata, nutrita di natura e di anima, attenta agli indizi minimi dell'esistenza, al frusciare di una foglia, al declinare di una stagione, ma anche civilmente intesa a denunciare l'aridità dell'uomo contemporaneo, la sua sordità ai segni gloriosi e splendenti del mondo: Stanza occidentale (1985), Vuoto in giardino (1992), Bassa marea (1996), Correndo l'anno (1999), Nel fruscio del quotidiano (2001), Gli improbabili contini (200-4). Ai quali si è voluta aggiungere una ricca appendice di poesie inedite, quasi un cartone - già ben delineato della settima raccolta poetica. I lettori troveranno, nella sezione conclusiva del libro, alcune delle note critiche più rilevanti che hanno accompagnato, nel corso degli anni, il lavoro poetico di Bruna Dell'Agnese.
Di un'altra luce
di Riceputi Luigi
editore: Moretti & vitali
pagine: 118
Leggiamo in questo libro che "in fondo ci vuole poco per sentirsi dèi pur restando umani: uno sguardo un poco assorto gettato
Cassarmonica
di Rossi Walter
editore: Moretti & vitali
pagine: 63
Walter Rossi è un poeta di semplice, ruvida evidenza, misurabile con gli occhi e con la mente, che può sembrare perfino elemen