Nerbini: L'economia a più voci
Il mestiere dell'Antitrust
di Alessandro Noce
editore: Nerbini
pagine: 192
Buona parte di questo libro consiste nell'appassionata descrizione - anche con dettagli tecnici, ma con ottimo stile divulgati
Fabio Ranchetti, filosofo ed economista
editore: Nerbini
pagine: 159
Il 21 ottobre 2021, a un anno esatto dalla sua morte, un gruppo di colleghi e amici si è riunito presso l'Università Cattolica
Karl Marx. Fra storia, interpretazione, attualità (1818-2018)
editore: Nerbini
pagine: 240
Il bicentenario della nascita di Karl Marx ha suscitato un intrecciarsi di riflessioni intorno alla rilevanza, al significato
Economia al femminile. Donne, lavoro e impresa in prospettiva storica
di Cosma Emilio Orsi
editore: Nerbini
pagine: 256
Le donne sono il 51,3% della popolazione italiana, ma solo il 42% degli occupati, il 29% dei manager e il 17,1% dei dirigenti
I processi decisionali. Ricerca e innovazione per l'esplorazione dell'ignoto
editore: Nerbini
pagine: 232
In questo volume, la tecnologia rappresenta un ambito di analisi e riflessione per discutere di una delle più grandi avventure che l'essere umano si trova ad affrontare: la dinamica innovativa. Essa viene vista come sequenze innumerevoli di attività di ricerca volte a scoprire nuovi mondi, entro cui vivere e operare mediante la risoluzione dei problemi che si ergono incessantemente di fronte all'insieme degli esseri viventi. Il sentiero evolutivo della nostra conoscenza è costellato di tentativi, errori e sperimentazioni che si basano su ipotesi e suggestioni, progetti e scoperte casuali, sempre ispirati dalla necessità di avvicinare quanto più possibile lo stato attuale delle cose a ciò che invece vorremmo fosse il mondo ideale in cui vivere meglio.