Orecchio acerbo: Lampi light

La creazione. Con poster

editore: Orecchio acerbo

pagine: 48

"E che sarebbe questo?" disse il Massimo Fattore continuando nella diplomatica finzione. "Ha l'aria di voler essere un pianeta, mi pare, come già ne abbiamo costruiti miliardi e miliardi." Postfazione di Goffredo Fofi. Età di lettura: da 8 anni.
13,50

Effetti d'un sogno interrotto

Con poster

editore: Orecchio acerbo

pagine: 40

Una vecchia casa, regno indiscusso della polvere
12,50

Mai scommetere la testa con il diavolo

Con poster

editore: Orecchio acerbo

pagine: 52

Toby Dammit fin dai primi gemiti è un bambino difficile
15,00

Salto. Con poster

di Lev Tolstoj

editore: Orecchio acerbo

pagine: 36

In una giornata di sole, in mezzo all'oceano, una nave sta facendo il giro del mondo. A bordo, una scimmia, per dispetto, ruba il cappello a un ragazzo e poi si arrampica in cima all'albero maestro. La gente ride, la scimmia si esalta nello scherzo e il ragazzo si sente umiliato: lui è il figlio del capitano. Nasce così, da uno scherzo, un pericoloso inseguimento tra i due, che li vede spingersi sempre più in alto. Come ultimo gesto di sfida, la scimmia lancia il cappello in cima al pennone. Deciso a riprendersi la sua paglietta e a superare la grande prova, il bambino oltrepassa anche l'ultimo limite di sicurezza. Ora il gioco si fa duro. Il capitano, imbracciato il fucile, è pronto ad un atto impensabile ed estremo per far sì che suo figlio si salvi. Un racconto pieno di tensione che vede un ragazzo sulla soglia del pericoloso percorso verso l'età adulta e il coraggio di un padre che lo spinge a fare il grande salto. Postfazione di Goffredo Fofi. Età di lettura: da 9 anni.
12,50

Janet la storta. Con poster

di Robert Louis Stevenson

editore: Orecchio acerbo

pagine: 64

"E da quel momento, è divenuto l'uomo che oggi conoscete
15,00

L'isola di fuoco. Con poster

editore: Orecchio acerbo

pagine: 48

È l'alba di un nuovo secolo, ed Emilio Salgari, viaggiatore del tempo e dello spazio, racconta il misterioso inabissamento di un'isola. All'improvviso, fra le sue righe sulfuree, balena uno sguardo sul futuro. Sotto gli occhi attoniti dell'equipaggio di una nave di un'altra epoca, il mare brucia. Allora nessuno poteva darne una spiegazione verosimile. Noi, oggi, sì. Postfazione di Paola Pallottino. Età di lettura: da 8 anni.
12,50

La governante. Allegra storia di un cadavere devoto. Con poster

editore: Orecchio acerbo

pagine: 32

Un omicidio. Del tutto involontario, ma pur sempre un omicidio. I rimorsi, il senso di colpa, ma sopra tutto inquietanti preoccupazioni. Chi rifarà il letto? Chi pulirà la casa? Chi luciderà le scarpe? E per di più la governante era giovane e bella. Addio reputazione! Bisogna far sparire il cadavere. Devota, devotissima anche da morta, la governante esaudisce il desiderio. Fin troppo! Ed ecco il corpo senza vita scomparire inspiegabilmente dal baule nel quale era stato nascosto. Sconcerto e stupore diventano sgomento e panico quando riappare nel letto. Ma non è finita. Di nuovo svanisce, ma solo per sbucare dal comodino per poi eclissarsi ancora, e ancora... Età di lettura: da 8 anni.
12,50

Isis. Con poster

editore: Orecchio acerbo

pagine: 32

Imperturbabile, silenziosa, immobile, schiva. Nulla pare interessarla, né le bambole, né i libri, né gli amici. Passa ore e ore affacciata alla finestra, ma i suoi occhi verdi sembrano non accorgersi della vita che le scorre a fianco. "A che le serve avere gli occhi così grandi, se non vede nulla?", dice la gente. Ma non è che Isis non veda, Isis non guarda. Non vuole essere distratta. Non vuole che la vita, i desideri, le speranze degli altri la distolgano dalla sua misteriosa metamorfosi. Lo sguardo fantastico di Silvina Ocampo - attraverso l'interpretazione di uno dei più interessanti fumettisti spagnoli contemporanei - apre scorci di realtà oltre l'assurdo. Età di lettura: da 8 anni.
12,50

Capitan Omicidio

editore: Orecchio acerbo

pagine: 28

Un inedito Barbablù, nella straordinaria versione di Dickens
12,50

Il narratore. Con poster

editore: Orecchio acerbo

pagine: 32

Lo scompartimento di un treno in un pomeriggio d'estate. Tre ragazzini irrequieti rivolgono mille perché a una zia incapace di dare risposte, che si rifugia nella favola di una bambina buona, brava e ubbidiente, salvata dalla furia di un toro grazie alle sue straordinarie virtù: una favola irrimediabilmente noiosa. Un solitario viaggiatore si offre allora di narrare lui una storia... Un racconto sull'arte di raccontare ai ragazzi, contro i luoghi comuni e le convenzioni dei "grandi". Dall'ironia spietata di Saki - definito da Graham Greene "il miglior umorista inglese del secolo XX" - un apologo sull'arte di farsi ascoltare, che è innanzi tutto saper ascoltare gli altri. Età di lettura: da 8 anni.
12,50