Paoline editoriale libri: Il cappello magico

100 e più barzellette. Per ridere sul serio

di Gesuina Quaranta

editore: Paoline editoriale libri

pagine: 80

Dalla "tradizione orale" una raccolta di 100 e più barzellette, storielle e indovinelli per ragazzi (e non soltanto) che vogli
5,00

Un mondo da ridere. Barzellette, indovinelli e altro

editore: Paoline editoriale libri

pagine: 70

Raccolta di barzellette indovinelli e altro a cura di G
5,00

Sono solo barzellette dalla A alla Z

di Pier Giorgio Gianazza

editore: Paoline editoriale libri

pagine: 160

Barzellette e brevi storie umoristiche - con particolare attenzione al mondo religioso ed ecclesiastico - raccolte per tematic
7,50

Alla ricerca dell'essenziale. Campo scuola per ragazzi con Il piccolo principe

di Nicola Falde

editore: Paoline editoriale libri

pagine: 104

Il libro propone un campo-scuola per ragazzi, articolato in otto giornate, prendendo spunto dal romanzo Il Piccolo Principe, d
6,00

Volto amico. Via crucis per ragazzi

editore: Paoline editoriale libri

pagine: 64

Si tratta di una Via crucis per ragazzi incentrata sul volto di Gesù, immagine che fa da filo conduttore in tutte le stazioni
4,50

Con Gesù amici per sempre. Racconti per la prima comunione

di M. Stella Battaglia

editore: Paoline editoriale libri

pagine: 64

Un gruppo di amici si sta preparando a ricevere la prima comunione
5,50

Per ridere sul serio. Barzellette dalla A alla Z

di Pier Giorgio Gianazza

editore: Paoline editoriale libri

pagine: 160

Il volume presenta barzellette e brevi storie umoristiche - con particolare attenzione al mondo religioso ed ecclesiastico - r
7,50

Testimoni oculari. Una sacra rappresentazione della via della croce

di Angelo Franchini

editore: Paoline editoriale libri

pagine: 48

Il testo di A. Franchini, attraverso personaggi evangelici e anche simbolici (come Giovanni Zuccone) ripercorre la Via della croce, dalla condanna di Gesù alla risurrezione, nella forma di rappresentazione teatrale. I protagonisti delle stazioni sono tutti "testimoni oculari" dell'evento, o che in ogni caso hanno conosciuto Gesù o lo hanno visto all'opera. Oltre a quelli consueti della Via crucis tradizionale, l'autore ha inserito anche personaggi tratti dalle parabole: l'invitato senza abito di nozze, l'uomo a cui il padrone, partendo, aveva affidato un solo talento, le vergini stolte, il cieco Bartimeo; e anche Erode, Giuseppe, Virginia, la moglie di Pietro, e l'altro ladro, in croce vicino a Gesù. La nuova forma di espressione teatrale proposta dall'autore e già presentata in diversi contesti (scuola, chiesa, oratorio?) dove non occorre pagare un biglietto di ingresso; e anche la facile riproducibilità del testo della rappresentazione (soprattutto in contesti giovanili ma non solo) per la semplicità di materiale di cui necessita per poter essere messo in scena.
3,00
6,20