Paoline editoriale libri: Letture cristiane del secondo millennio
Della morale e della politica. Libertà, scienza e autorità attraverso gli occhi di una donna
di Gabrielle Suchon
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 352
Pubblicato a Lione nel 1693 per mostrare alle donne, alle quali l'opera è principalmente dedicata, che è possibile liberarsi d
Con i piedi per terra. Un cristiano di fronte a Dio e allo Stato
di Dietrich Bonhoeffer
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 320
Articolata in tre fasi ("leggere la realtà", "decidersi nella realtà" e "essere nella realtà"), l'antologia ripercorre l'esist
Scala del divino amore
di Anonimo
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 160
La Scala del divino amore è un breve trattato spirituale anonimo scritto in occitano nel XIV secolo nel Sud della Francia
Il popolo di Dio
di Anscar Vonier
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 352
Il libro sviluppa alcune importanti questioni di ecclesiologia: il ruolo sacramentale della Chiesa nella sua interezza; la fun
La composizione dell'uomo esteriore e interiore
di Davide di Augusta
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 616
Si tratta di uno scritto latino della metà del XIII secolo
Varcare con Cristo l'ultima soglia. L'arte del «ben morire» tra riforma e umanesimo
editore: Paoline editoriale libri
Uniti nel proporre un cristianesimo rinnovato, Lutero ed Erasmo appaiono in questo volume impegnati nell'offrire all'uomo, ang
Libro della mia vita
di Teresa d'Avila (santa)
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 500
Non è un'autobiografia, né un diario intimo: il "Libro della mia vita" è il racconto delle meraviglie che Dio ha operato nella
Leggenda di santa Chiara vergine
di Tommaso da Celano
editore: Paoline editoriale libri
La leggenda di santa Chiara vergine è il racconto agiografico di Chiara di Assisi, un breve testo suddiviso in due parti: dalla nascita alla morte; i miracoli dopo la morte e la canonizzazione. Nei primi capitoli, vengono messi in luce alcuni elementi che, tipici del racconto agiografico, tuttavia sono autenticamente biografici, ad esempio, le grandi virtù evidenti fin dalla tenera infanzia e l'iniziale opposizione dei parenti alla radicalità della sua scelta. La narrazione di alcuni miracoli e prodigi rafforza la fama di santità, senza però far perdere di vista il fulcro della sua spiritualità: l'attaccamento alla croce di Cristo e la contemplazione orante della sua Passione. L'autore, infine, non dimentica di evidenziare, via via nel racconto, la rilevanza ecclesiale e sociale del suo operato, fino alla venerazione popolare di cui fu oggetto fin da subito dopo la morte; viene anche messo in luce il riconoscimento che ebbe da parte dei papi che la conobbero.
Apologia pro vita sua
di John Henry Newman
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 512
Provocata da un'accusa di falsità a lui e a tutto il clero cattolico, l'Apologia è giustamente considerata l'opera più geniale
Il castello interiore
di Teresa d'Avila (santa)
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 488
Il Castello interiore è l'opera più matura, più sistematica di tutti gli scritti di Teresa
Il dovere di amare Dio
di Bernardo di Chiaravalle (san)
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 186
Con Bernardo di Chiaravalle la spiritualità monastica medioevale conosce il culmine