Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Paoline editoriale libri: Nel tuo nome

Come testimoni del Risorto. Via lucis

di Giuseppe Militello

editore: Paoline editoriale libri

pagine: 72

Questa pubblicazione vuol essere una proposta di preghiera della Via lucis, divisa (come la Via crucis) in quattordici stazioni introdotte da un passo biblico, cui fanno seguito brevi commenti meditativi, una preghiera tratta dal libro dei Salmi e un'orazione finale così come è proposta dal rito approvato. Nell'itinerario delle stazioni, che si ispirano alla parola di Dio, meditiamo il mistero della risurrezione di Cristo per favorire e alimentare in noi una vera spiritualità "pasquale".
4,50

Patì sotto il peso delle mafie. Via crucis in memoria di tutte le vittime di mafia

di Tonino Palmese

editore: Paoline editoriale libri

pagine: 70

L'autore vuole fare scendere, come fasci di luce, alcune pagine di Vangelo e di Sacra Scrittura proprio dove la violenza dell'
4,00

La salvezza è vicina. Novena di natale

editore: Paoline editoriale libri

pagine: 56

Il periodo di preparazione al Natale, che va dal 16 al 24 dicembre, è uno dei momenti più sentiti dell'Anno liturgico; il mist
3,50

Fondati sulla roccia

La fede nel quotidiano

di Cànopi Anna M.

editore: Paoline editoriale libri

pagine: 104

7,50

Papa Luciani ci insegna a pregare

Commento agli atti di fede, speranza e carità

di Militello Giuseppe

editore: Paoline editoriale libri

pagine: 88

Questa pubblicazione desidera contribuire alle tante iniziative promosse per l'anno centenario della nascita di Albino Luciani
6,50

Avvento di speranza. Verso Natale con la liturgia quotidiana

di Luigi Maistrello

editore: Paoline editoriale libri

pagine: 128

Il testo è strutturato in maniera semplice: dopo il Vangelo segue un breve commento che mira a coinvolgere e ad attualizzare l
6,50

Ha innalzato gli umili. Meditazioni sulle litanie lauretane

di Giuseppe Militello

editore: Paoline editoriale libri

pagine: 128

Le litanie lauretane sono state definite un vero capolavoro della pietà popolare; alcune di esse sono di grande forza dottrina
7,50

O spirito consolatore. Novena di Pentecoste

di Laura Bonomi

editore: Paoline editoriale libri

pagine: 72

Novena allo Spirito Santo per la preparazione della comunità alla festivi-tà liturgica della Pentecoste o per accompagnare la preghiera individuale.
5,00

Custodiva queste cose nel suo cuore. Rosario meditato

di Santino Simonelli

editore: Paoline editoriale libri

Questo sussidio per l'animazione di gruppi di preghiera propone percorsi guidati per la preghiera e la meditazione del rosario e dei suoi misteri (gioia, luce, dolore, gloria). Accanto alla tradizionale recita delle decine, l'autore propone una scelta di testi (della Sacra Scrittura, del Concilio Vaticano II, dei Padri della Chiesa) per favorire la meditazione e far sedimentare nel cuore la preghiera. Il sussidio è corredato da immagini a colori dello stesso autore.
6,50

Tempo di grazia. Come vivere la Quaresima e la Settimana Santa

di Bernarda Cadavid

editore: Paoline editoriale libri

Sussidio sul significato e sul modo di vivere il periodo quaresimale e la Settimana Santa. Sono proposti alcuni schemi di celebrazione per il Mercoledì Santo e per il Triduo Pasquale.
4,50

Dalla passione alla risurrezione. Via Crucis. Via Lucis

di Santino Simonelli

editore: Paoline editoriale libri

Utile strumento per la pratica devozionale della Via crucis e Via lucis, coronamento naturale della precedente Via
6,00

Con Maria in ascolto della Parola. La «via» per incontrare e seguire Gesù

di Michele Mazzeo

editore: Paoline editoriale libri

pagine: 152

Si tratta di un agile strumento diviso in due parti: Maria di Nazareth; Maria di Nazareth alla sequela di Gesù. Lo scopo del volume è duplice: riflettere sull'identità e sulla missione di Maria, a partire dalle parole di Dio e del Figlio suo, e dai silenzi e dalle parole di Maria, dal suo agire, dal suo sforzo di comprendere, insieme con Giuseppe; alimentare la fede del popolo di Dio con la luce della Parola di Dio, quella Parola che in Maria si è fatta «carne». La Chiesa, con il XII Sinodo generale dei vescovi 2008, come Maria ha scelto di porre la Parola al centro della propria vita e missione. Da Maria, modello permanente di ascolto della Parola, vicina a Cristo e ai credenti tutti, s'impara a incentrare la propria vita sulla Parola, ma anche e soprattutto a incarnarla. Maria sorge all'orizzonte della storia salvifica, «nella pienezza dei tempi» (Gal 4,4), come sintesi ideale dell'antico popolo di Dio («Figlia di Sion») e come madre del Cristo, Messia. A mano a mano che Cristo «sole di giustizia» (Ml 3,20) avanza come «alleanza nuova», Maria segue la traiettoria di «serva» e discepola del Signore, in un crescendo di fede fino al mistero pasquale, quando Cristo fa di sua madre la «madre» dei suoi discepoli di tutti i tempi.
6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.