Pendragon: Linferno
L'alveare
di Gavioli Berto
editore: Pendragon
pagine: 155
Una madre, Ada, e quattro figlie: Aurora, la più giovane, graziosa e intraprendente, Angela fragile, malata, Anna, sfacciata e
Settembre
di Brugnoli G. Primo
editore: Pendragon
pagine: 109
Quattro lunghi racconti, quattro meditate variazioni che sembrano suggerire che l'unico amore realizzabile e continuamente viv
Il console
di Di Maria Omar
editore: Pendragon
pagine: 344
Il 25 luglio 1943 è solo il rombo che precede il terremoto della storia
Donne, ricette, ritorni e abbandoni
di Comastri Milvia
editore: Pendragon
pagine: 160
Storie di donne che attraverso la cucina ritrovano se stesse, nell'atmosfera magica del legame indissolubile che unisce l'uomo
Le donne spariscono in silenzio
di Marchesini Matteo
editore: Pendragon
pagine: 166
Donne spettrali e fragili, insondabili e minacciose, le protagoniste di questi quattro racconti appaiono esiliate dal mondo e
Il segno dell'elastico
di Ferrari Michele
editore: Pendragon
pagine: 168
Il giorno delle sue nozze - evento sognato e desiderato fin dall'infanzia Billi, curioso ed eclettico quasi-quarantenne, riper
La città dagli occhi azzurri
di Sacco Mario
editore: Pendragon
pagine: 167
Un giorno, quasi per caso, girando in auto senza meta, Lorenzo e Luisa giungono in una "strana" città
Io, Redemio e Geminiano
Storie di un ragazzo che poi diventò veterinario
di Mignani Laurenzo
editore: Pendragon
pagine: 96
La scelta di Beba
di Tugnoli Franco
editore: Pendragon
pagine: 196
Un romanzo dai tratti kunderiani vede come protagonisti Beba e Piero, la cui storia d'amore nasce e si trasforma nello scenari
Il diario di Hagen
di Cantu` Alberto
editore: Pendragon
pagine: 141
Sulla cima ormai praticamente inaccessibile del monte che ospita l'abbazia di Montevergine, vicino ad Avellino, un soldato del
Ilva Insula
di Gelli Luciano
editore: Pendragon
pagine: 200
L'intenso, incoercibile amore per l'Elba, l'Ilva insula, e per il mare è il filo che unisce i personaggi di questi tre raccont
Filomena
Donne che parlavano agli alberi
di Niccolucci Alessia
editore: Pendragon
pagine: 134
Filomena è il primo di una serie di quattro romanzi che l'autrice dedica alla storia della sua famiglia, ripercorsa attraverso