Pisa university press: Manuali
Avversario il Covid-19. Igiene e sport, un binomio per la tutela della salute
editore: Pisa university press
pagine: 176
La gravità dell'emergenza sanitaria connessa alla pandemia da SARS-CoV-2 ha interessato anche il mondo dello sport
Memorie dal sottosuolo e dintorni. Metodologie per un «recupero e trattamenti adeguati» dei resti umani erratici e da sepolture
editore: Pisa university press
pagine: 175
I reperti scheletrici umani o qualsivoglia altro resto biologico (ad es
Pragmatismo e filosofia della scienza
editore: Pisa university press
pagine: 349
Nelle intenzioni del suo fondatore, Charles S
Decisori (razionali) interagenti. Una introduzione alla teoria dei giochi
di Fioravante Patrone
editore: Pisa university press
pagine: 256
Da più di un decennio ormai la teoria dei giochi è diventata, per così dire, una disciplina di successo
Nuove modifiche alla legge sul procedimento amministrativo
editore: Pisa university press
pagine: 282
Il volume raccoglie alcuni saggi critici dedicati all'analisi dell'impatto della recente riforma della Pubblica amministrazion
Statistica multivariata con R. Un'introduzione pratica
di Carmine Frascella
editore: Pisa university press
pagine: 176
Dopo molti anni di insegnamento del corso di Statistica Avanzata presso il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale (tenuto dal Prof. Franco Flandoli), corso fortemente basato sull'uso del software statistico R, Carmine Frascella ha raccolto e ampliato il materiale didattico offerto, raccogliendo il tutto in quest'opera. Mentre per la parte teorica del corso possono essere utilizzati molti testi tradizionali, per queste esercitazioni pratiche con il software statistico è più difficile trovare libri di testo che siano un buon compromesso tra ricchezza di contenuti e comprensibilità da parte di un pubblico non esperto in materia. Questo libro tratta, in maniera semplice e non troppo avanzata, i comandi principali del software R soprattutto per quanto concerne le potenzialità di quest'ultimo in ambito statistico. Dopo alcuni comandi introduttivi, quindi, viene introdotta la regressione lineare (semplice e multipla), quindi l'Analisi in Componenti Principali, la Cluster Analysis e i metodi di Classificazione, per poi concludere con alcuni metodi di analisi e previsione per le serie storiche (altrimenti dette serie temporali). Il libro si rivolge specificamente agli studenti di Matematica e Ingegneria, pur risultando potenzialmente di interesse per studenti di altre discipline scientifiche interessati alla statistica, come Fisica, Informatica o Scienze Economiche.
Gestione delle risorse umane. Un approccio sistemico multidisciplinare
editore: Pisa university press
pagine: 216
Un testo dal taglio multidisciplinare, per formarsi o specializzarsi nella gestione delle risorse umane in vista di un ruolo manageriale e dirigenziale. Hanno contribuito in modo ricco ed eterogeneo: economisti, ingegneri, psicologi, psichiatri, sociologi, antropologi, esperti di comunicazione, mediazione, costume, diversity management, linguisti, matematici, dirigenti amministrativi, avvocati, musicisti. Il lavoro presenta una parte di taglio teorico e una raccolta di testimonianze che attingono a esperienze maturate in differenti ambiti. Contributi di: Marco Agujari, Sonia Bernicchi, Massimiliano Boccuccia, Elena Carpi, Alessio Ciardi, Alfredo Cucinotta, Maria Cristina Del Poggetto, Rolando Donati, Maria Giuseppina Fancellu, Francesco Fantini, Serena Gianfaldoni, Marco Giannini, Gabriele Giorgi, Rossana Gravina, Patrizia Magnante, Riccardo Mascia, Diana Pardini, Gerardo Pastore, Alessandra Preti, Niccolò Rinaldi, Carmelo Russo, Maurizio Sbrana, Giorgio Simonini, Cecilia Taddei, Nicoleta Tudor.
La gestione integrata delle risorse umane nelle organizzazioni
editore: Pisa university press
pagine: 608
Un manuale che offre a studenti, manager e professionisti una guida tecnico-operativa completa e sistemica alla gestione delle risorse umane, per formarsi e specializzarsi in ruoli manageriali e consulenziali, grazie alla presenza di figure, schemi, esempi concreti e casi aziendali che approfondiscono sul piano realizzativo ed in un duplice focus di analisi (lavoro e lavoratori), unita ad una esposizione rigorosa e chiara, l'uso di modelli, tecniche, metodologie e buone prassi gestionali, ricollegandoli a principi, paradigmi e valori nuovi da perseguire, legati all'autocontrollo delle proprie performance , alla motivazione delle persone, all'empowerment, alla leadership valoriale che, in tempi di centralità del Capitale Cognitivo e della Sostenibilità Etica ed Ambientale dei prodotti offerti, forniscono un contributo essenziale allo sviluppo ed al successo di lungo termine di un'organizzazione. Il volume spazia così dai temi delle dinamiche gestionali ed organizzative interne; alla selezione e recruitment del personale; agli effetti del job act e delle nuove politiche attive del lavoro; alle modalità di calcolo della "busta paga" e del costo del lavoro lato azienda; alla valutazione delle posizioni, delle prestazioni ed alle scelte di job design; per giungere poi ad affrontare leve più strategiche per giungere ad avere ad un tempo personale ed aziende performanti, flessibili e degne di fiducia.
Il Maghreb dalle indipendenze alle rivolte arabe: storia e istituzioni
di Francesco Tamburini
editore: Pisa university press
pagine: 466
Gli eventi che dal gennaio 2011 sono avvenuti nell'area geopolitica del MENA, ossia Middle East-North Africa, hanno riportato l'interesse, anche del pubblico non specializzato, sul Maghreb, regione generalmente ritenuta meno rilevante rispetto al Vicino Oriente e alle sue problematiche internazionali. Eppure quel complesso fenomeno ormai comunemente conosciuto come le "Primavere arabe" è sorto proprio in uno Stato del Maghreb considerato agli occhi dell'Occidente il più stabile, stupendo tutti gli studiosi e confermando le peculiarità di una regione che per i più era stata sino a quel momento trascurabile o comunque destinata alla perpetua staticità. Il volume ripercorre le vicende storiche e politico-istituzionali, a partire dal raggiungimento delle indipendenze sino alle rivolte arabe, dei cinque paesi che compongono il Maghreb (Algeria, Libia, Marocco, Mauritania e Tunisia), più la contestata regione del Sahara Occidentale, con particolare attenzione dedicata al ruolo giocato da attori quali leader carismatici, partiti politici, militari, sindacati, etnie, tribù e movimenti islamici, trattando altresì i mutamenti costituzionali intervenuti tra il 2011 e il 2016 nella maggior parte delle nazioni maghrebine.
Attività motoria, benessere e salute. Attività motoria preventiva, compensativa adattata e fitness
editore: Pisa university press
pagine: 241
Il testo nasce non solo per gli studenti dei Corsi di Laurea in Scienze Motorie e Scienza e Tecnica delle attività motorie preventive e adattate, ma anche per tutti coloro i quali desiderano affrontare ed approfondire i temi del movimento e dell'esercizio fisico indicato per ogni fascia di età, fornendo gli elementi necessari per una corretta valutazione e controllo dell'attività motoria in ogni suo aspetto, da quelli posturali, alle leggi dell'accrescimento, alle alterazioni morfo strutturali ed alle fasi sensibili dello sviluppo. A questo si aggiunge una parte legata all'esercizio fisico nel soggetto anziano ed ai suoi effetti sui processi di invecchiamento. Nell'ultima parte del testo, viene trattata la metodologia del fitness con le più recenti tecniche in campo di programmazione dell'allenamento e le linee guida per l'esecuzione degli esercizi in palestra, destinati non solo al raggiungimento dell'efficienza fisica ma anche al miglioramento dello stato di salute, per tutti quei soggetti con i quali il laureato in Scienze Motorie (e non solo) è chiamato a prestare la sua opera.
Medioevo volgare germanico
di Battaglia Marco
editore: Pisa university press
pagine: 197
La nascita di uno statuto letterario germanico, durante l'Alto Medioevo, rappresentò una conquista culturale mediata dalla cri