Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pisani: Piccola biblioteca di narrativa

La moglie del macellaio

di Li Ang

editore: Pisani

pagine: 188

Prendendo spunta da un fatto di cronaca realmente accaduto, li ang narra la storia di lin shi, una povera contadina costretta
14,00

Volpe volante della montagna innevata

di Jin Yong

editore: Pisani

pagine: 388

La storia si svolge nelle montagne innevate della Manciuria. Un mattino d'inverno, nei 1781, la Loggia dei Dragoni combatte contro la Compagnia dei Cavalli Saltanti per la conquista di uno scrigno segreto che dovrebbe contenere un prezioso pugnale, simbolo della Fratellanza marziale. Mentre i guerrieri sono impegnati in un duello senza esclusione di colpi, l'improvvisa comparsa sulla scena del Monaco determina un'inaspettata svolta nel corso degli eventi: è stato inviato dal Signore dei Rapaci a cercare aiuto per il duello Finale contro Volpe Volante. In attesa del grande scontro inizia la rievocazione di avventure, intrighi e lotte occorsi nel passato e che hanno come protagonista principale Volpe Volante, il valoroso guerriero che in ogni modo tenterà di mettere fine alla disputa vendicando così, una volta per tutte, la morte dei suoi genitori.
18,50

Yu Gui Hong. Romanzo erotico cinese di epoca Ming

editore: Pisani

pagine: 160

Questo romanzo è stato scritto con molta probabilità verso la fine della dinastia Ming (1630 ca.). Ebbe quasi sicuramente, già all'epoca, una diffusione molto limitata, poiché ancora oggi sono in pochi a conoscerlo e solo nella sua versione censurata. Quest'opera rappresenta infatti un caso unico ed eccezionale, non solo perché i luoghi sordidi e le scabrose avventure narrate in queste pagine sono la testimonianza di uno spaccato di vita che caratterizzò il declino della dinastia Ming, ma anche perché rivela aspetti della società di quel tempo e della sessualità cinese che fino ad allora non avevano trovato spazio nelle opere letterarie precedenti.
12,00

Tre volte settembre

di Nancy Huston

editore: Pisani

pagine: 238

Renée e Solange, rispettivamente madre e figlia, sono due donne francesi che vivono negli Stati Uniti. Si incontrano durante un week-end del 1971 per leggere il diario e le lettere della loro amica Selena. Durante questi tre giorni di settembre le due donne ripercorrono, rivivendoli attraverso le parole di Selena e i loro stessi ricordi, gli ultimi due anni di vita della loro giovane amica e gli eventi drammatici che l'hanno condotta alla morte. Un romanzo di formazione che attraverso le intime vicende di una ragazza descrive quelle di un intero paese, sconvolto da eventi fortemente significativi e drammatici - il movimento hippy e la guerra del Vietnam - che trasformarono profondamente la società americana.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.