Polaris: Per le vie del mondo
Racconti dal Grande Nord. Viaggio alle alte latitudini
di Marco Grippa
editore: Polaris
pagine: 268
"Questa notte la temperatura è scesa parecchio
Sui binari dello zar. La Transmongolica da Mosca a Pechino
di Fabio Fogu
editore: Polaris
pagine: 166
Dalla Russia che diventa Asia fino all'Oceano Pacifico, dove la Grande Muraglia cinese si immerge nel Mar Giallo
I passeggeri della Terra. 12.000 km senza un soldo in tasca
di Nicola Zolin
editore: Polaris
pagine: 303
Tre ragazzi e un sogno: quello di viaggiare per il mondo nella maniera più libera, nel modo più ecologico possibile, per riscr
Giallo Francia. Un'inviata speciale sulle strade del Tour
di Gaia Piccardi
editore: Polaris
pagine: 192
La Francia osservata attraverso le lenti d'ingrandimento dell'evento più antico e amato: le due ruote del Tour de France. Dall'orgoglio un po' sciovinista alla giustificata grandeur, seguendo per un mese un ricciolo (Grande Boucle) lungo 3664 chilometri e 21 tappe attraverso le peculiarità di un territorio generoso di storia, bellezza, gastronomia. Le mille briciole raccolte come Pollicino sulle strade del Tour raccontano in tono scanzonato la Francia e i francesi, sfatando qualche pregiudizio. Dall'ossessione per la conservazione della lingua ai paradossi di una macchina organizzativa poderosa, una narrazione che parte dai luoghi della Grande Guerra e termina sotto le querce del Périgord, a caccia di tartu, passando insieme a Vincenzo Nibali sotto il traguardo di Parigi. Senza mai smettere di mulinare sui pedali.
L'isola delle correnti. Racconti di viaggio
di Manuela Curioni
editore: Polaris
pagine: 256
Sono gli orizzonti urbani a percorrere le pagine di questa raccolta, dove il reportage di viaggio tralascia il ritmo del diario per catturare l'impressione di un momento: a Budapest è il calore di un bagno termale, ad Aleppo l'odore del suo sapone... dettagli che misurano la dimensione emozionale dell'andare rivelando l'identità delle città incontrate. Alcune sono fatte d'acqua e vivono affacciate all'oceano, invitando alla partenza; altre sono percorse da venti e da gabbiani; altre ancora, infine, sono legate alla terra ed è camminandoci dentro, tra gli odori di cibo e di mercato, che si incontra la strada per tornare a casa.
Lettera da Agadez. Racconti sahariani
di Borelli Emilio
editore: Polaris
pagine: 216
Sono storie di deserto e di Africa, immagini accese dai mille soli tutti diversi che ogni giorno illuminano quelle contrade
Mamma li turchi. In bicicletta nelle terre dell'apocalisse
di Bellini Emanuele
editore: Polaris
pagine: 180
L'amore per i viaggi in bicicletta e il desiderio d'affrontare le proprie paure, lo portano ad avventurarsi sulle strade della
La mia India. Pensieri in viaggio
di Paola Pedrini
editore: Polaris
pagine: 128
"Non so perché ho scelto l'India. Forse perché sono sempre in attesa che succeda qualcosa e questo paese dalle mille sfumature mi sembra terreno fertile per le mie speranze." Inizia così il percorso dell'autrice, un viaggio prima di tutto dentro se stessa: un'anima che diventa specchio in cui si riflettono le immagini di luoghi e persone, gli occhi che distinguono i colori della luce più intensa e dell'ombra più cupa, il cuore che assorbe le emozioni più forti. Così è un viaggio in India, un paese dove sfiori immagini di morte per le strade, ma che è anche un inno alla vita. Un paese di grandi contraddizioni e di profonda spiritualità che l'autrice ha percorso con il passo lento del viaggiatore che vuole conoscere e soprattutto capire.
Maldindia. Perché non puoi più farne a meno
di Pierpaolo Di Nardo
editore: Polaris
pagine: 160
"...Ma esiste un altro male, un male buono che ti prende e non ti lascia più: si chiama Maldindia": mosaico di racconti per avvicinarsi al Subcontinente e provare a comprenderne le sue ricchezze, diversità e contrasti. Chiave di lettura per l'infinito universo indiano, dove moderno e antico si rincorrono per confondere il viaggiatore, ammaliarlo e catturarlo. Vi ritroverete a correre sui marciapiedi a due piani di Calcutta, inseguiti da un venditore di ombrelli rotti, tra elefanti fermi al semaforo nel cuore di Mumbai, cantando con Shiva nel tempio di Madurai, seduti in un vagone di terza classe sul Toy Train delle Nilgiri Hills, o urlando a squarciagola nella borsa del pepe di Cochin. Sempre alla scoperta di questa grande bellezza che è l'India.
Dalla A alla Å. Norvegia: istruzioni per l'uso
di Camilla Bonetti
editore: Polaris
pagine: 235
La Norvegia non è (solo) il paese dei fiordi, del Nobel per la pace e del salmone affumicato. L'inverno non è poi così freddo e neppure tanto buio, l'estate può essere davvero calda. I norvegesi sono socievoli, curiosi e impazienti di rivelare la bellezza autentica del loro paese. Dalla A alla Å (visto che il loro alfabeto non si ferma alla Z ma termina, appunto, con la Å) è un punto di vista alternativo alle guide turistiche, che proietta il lettore nell'autentica realtà norvegese. Che sia per una breve o per una lunga avventura, questo libro riassume i concetti fondamentali da conoscere prima di avventurarsi in Norvegia. Una parola per ogni lettera dell'alfabeto, scelta con l'approvazione di chi parla questa lingua e vive in questa terra da sempre, dalla A alla Å è un ironico e inedito viaggio a tappe alla scoperta della vera Norvegia.