Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Polaris: Percorsi E Culture

I fantasmi di Famagosta. Splendori e drammi di una terra al crocevia tra Europa, Asia ed Africa

di Oscar Santilli Marcheggiani

editore: Polaris

pagine: 288

"Non sono in molti coloro che hanno avuto occasione di conoscere Famagosta e, in generale, la parte nord di Cipro. La principale ragione di ciò è naturalmente l'isolamento di Cipro Nord, la "Cipro Turca", a partire dalla divisione dell'isola nel 1974. Eppure questo territorio è ormai aperto da tempo a chi lo voglia visitare, e molti stanno gradualmente cominciando ad arrivare. Vi sono pochi luoghi, persino in un Mediterraneo carico di storia, dove la storia sembra essere così tangibile. Il libro di Marcheggiani è il convincente resoconto personale di una riscoperta contemporanea di questa straordinaria città e della regione settentrionale di Cipro. Allo stesso tempo, il libro fornisce anche al lettore sintetici resoconti sulla storia medioevale, veneziana, ottomana, moderna e contemporanea dell'isola. Il fantasma che si sostituì a quella che era stata una fiorente città turistica (dove si racconta che Sophia Loren abbia posseduto una villa), imprigionata e isolata dall'esercito turco a partire dal 1974, stimola l'immaginazione del visitatore come una sorta di inconscio della città stessa, una Famagosta rimossa che tuttora esiste ma che non può mai essere guardata se non da lontano". (Dalla prefazione di Allan Langdale - Santa Barbara, Ca., maggio 2013)
24,00
16,00

Le vie della sete. Esplorazioni sahariane

di Desio Ardito

editore: Polaris

pagine: 304

Le "Vie della Sete" sono i sentieri tortuosi percorsi da Ardito Desio durante le scorribande scientifiche che fece, a partire
24,00
27,00

Tibesti

Alle radici dei teda

editore: Polaris

pagine: 252

27,00

Libia. Arte rupestre del Sahara

di Castelli Gattinara Giulia

editore: Polaris

pagine: 200

Circa 10
27,00
27,00

Niger. Tuareg e altre genti del deserto

editore: Polaris

pagine: 288

27,00
27,00

Hawai'i. Dialoghi con la Madre Terra

editore: Polaris

pagine: 296

27,00

Andalusia. Città arabe di Spagna

di Attilio Gaudio

editore: Polaris

pagine: 320

27,00

La mia tribù. Storie autentiche di indiani d'America

di Raffaella Milandri

editore: Polaris

pagine: 320

È un libro sugli indiani d'America ardito, brillante e provocatorio, che narra due viaggi paralleli tra i nativi dell'Ovest americano. Il primo è un viaggio nel passato custodito negli archivi statunitensi: ricco di rivelazioni, porta alla luce gli aspetti più controversi del lungo conflitto tra "uomini bianchi" e "uomini rossi", dall'epopea della "frontiera" fino ai giorni nostri. Il secondo viaggio è nel presente, seguendo il filo conduttore delle affascinanti esperienze dell'autrice: le emozioni, gli incontri, le testimonianze, le amicizie con i nativi americani, e l'adozione nella tribù dei crow. I crow, nemici acerrimi dei sioux, sono sempre stati fedeli al "grande padre bianco", il presidente degli Stati Uniti. Oggi, Barack Obama è figlio adottivo di una famiglia crow, la stessa in cui è stata adottata l'autrice. Il volume è arricchito da numerose immagini.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.