Pontificio istituto biblico: Analecta Biblica
Il racconto doppio nel libro di Samuele
di Daniela De Panfilis
editore: Pontificio istituto biblico
pagine: 552
A una lettura continua il Libro di Samuele si mostra come una storia compatta e ben costruita
"Perché mi hai inviato?" Dalla diacronia redazionale alla dinamica narrativa in Es 5,1-7,7
di Laura Invernizzi
editore: Pontificio istituto biblico
pagine: 516
Le asperità della sezione di Es
Everything is ready: come to the marriage banquet
editore: Pontificio istituto biblico
La sagesse de Salomon. The wisdom of Salomon
di Maurice Gilbert
editore: Pontificio istituto biblico
pagine: 496
Il culto che Dio gradisce
Studio del «Trattato sulle offerte» di Sir 34,21-35,20
di De Zan Renato
editore: Pontificio istituto biblico
Il 'Trattato sulle offerte' del Siracide rappresenta uno dei punti più alti che il pensiero veterotestamentario ha raggiunto s
Christocentric literary-dramatic structure of John's gospel
di George Mlakuzhyil
editore: Pontificio istituto biblico
pagine: 392
Ma voi, chi dite che io sia? Analisi narrativa dell'identità di Gesù e del cammino dei discepoli nel Vangelo secondo Marco alla luce della «Confessione di Pietro»
di Mascilongo Paolo
editore: Pontificio istituto biblico
L'analisi narrativa è sempre più considerata un metodo particolarmente adatto per favorire la comprensione, semplice ma allo s
Perché stessero con Lui
Scritti in onore di Klemens Stock SJ nel suo 75° compleanno
editore: Pontificio istituto biblico
In occasione del settantacinquesimo compleanno del professor Klemens Stock S
Consolad, consolad a mi pueblo
El tema de la consolacion en Deutero Isaías
editore: Pontificio istituto biblico
pagine: 472
De apostol a esclavo
El exemplum de Pablo en 1 Corintios 9