Qiqajon: Sequela oggi
L'anima e la cetra. Ciò che i salmi dicono di noi
di Luigino Bruni
editore: Qiqajon
pagine: 259
Non c'è un tempo più favorevole di questo per meditare e pregare i salmi
In compagnia di Giovanni. Meditazioni sul quarto Vangelo
di Giancarlo Bruni
editore: Qiqajon
pagine: 191
"Tu, chi sei?", è la domanda che gli interlocutori pongono a Gesù
La tavola di Gesù
di Paul Bayes
editore: Qiqajon
pagine: 255
L'immagine della tavola del carpentiere è al centro di questo libro: attorno ad essa prende forma il nostro modo di vivere, pr
Una comunione di donne e di uomini
di Anne-Marie Pelletier
editore: Qiqajon
pagine: 265
Qual è lo spazio delle donne nella chiesa? All'interno del dibattito attuale attorno a questa domanda, l'autrice propone una r
Luci
di Rowan Williams
editore: Qiqajon
pagine: 146
Cogliere il senso di vite che colgono il senso del mondo: è ciò che si propone l'autore nel decifrare le storie e gli scritti
Come essere peccatori
di Peter Bouteneff
editore: Qiqajon
pagine: 177
Questo libro offre forse consigli su come peccare meglio? Affrontando argomenti come il senso di colpa, la vergogna e la cura
La solitudine spezzata. Sulla memoria cristiana
di Erik Varden
editore: Qiqajon
pagine: 151
L'esperienza della solitudine è universale come la fame o la sete
L'ecumenismo di papa Francesco. Il cammino ecumenico del XXI secolo
di Riccardo Burigana
editore: Qiqajon
pagine: 153
Le parole e i gesti di papa Francesco per l'unità visibile della chiesa hanno aperto una nuova stagione del cammino ecumenico,
Servire la comunione. Ripensare il rapporto tra primato e sinodalità
editore: Qiqajon
pagine: 138
Il documento che qui offriamo al lettore italiano affronta uno dei temi di maggiore importanza non solo nel dialogo attuale tr
Anche i laici possono predicare?
editore: Qiqajon
pagine: 187
Negli ultimi decenni, dopo il concilio Vaticano II, è cresciuta la consapevolezza che tutti i battezzati sono investiti della
Volto di tutti i volti. La fede cristiana ridetta altrimenti
di Alexis Jenni
editore: Qiqajon
pagine: 131
"Dio non può avere volto, ma i volti sovrapposti di tutti quelli che lo ascoltano e lo sentono formano quello di Cristo, volto