Quattroventi: Letteratura e antropologia
TuttoPlauto. Un profilo dell'autore e delle commedie
editore: Quattroventi
pagine: 160
Il volume nella sua prima parte fornisce, anche per lettori non specialisti, un profilo esauriente e scientificamente accurato
L'Atellana preletteraria. Atti della seconda giornata di studi sull'Atellana
editore: Quattroventi
pagine: 172
Vicende di Ipsipile. Da Erodoto a Metastasio. Colloquio di Urbino 5-6 maggio 2003
editore: Quattroventi
pagine: 308
Pietas e allattamento filiale
La vicenda, l'exemplum, l'iconografia
editore: Quattroventi
pagine: 350
Il mistero nel racconto classico
13º Mystfest (Cattolica, 29 giugno 1992)
editore: Quattroventi
pagine: 76
Semiramide redenta
Archetipi, fonti classiche, censure antropologiche nel melodramma
di Questa Cesare
editore: Quattroventi
pagine: 408
L'Atellana letteraria
Atti della prima giornata di studi sull'Atellana
editore: Quattroventi
pagine: 176
Esercizi plautini
di Raffaelli Renato
editore: Quattroventi
pagine: 360
Il volume raccoglie una serie di 'esercizi' plautini, suddivisi in tre parti
Il ratto dal serraglio
Euripide, Plauto, Mozart, Rossini