Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ronzani Editore: Storia e culture del libro. Documenta

Raccontare libri. L'arte dell'intervista letteraria

di Valentina Berengo

editore: Ronzani Editore

pagine: 310

Le presentazioni di libri non somigliano a nessun'altra attività culturale
22,00

Bibliomysteries e food-mysteries

di Rino Pensato

editore: Ronzani Editore

pagine: 318

C'è qualcosa che accomuna gli scrittori di romanzi gialli e i bibliografi: la tendenza a fare riferimento a regole e codici, c
20,00

La rivoluzione grafica

di Carlo Frassinelli

editore: Ronzani Editore

pagine: 182

Carlo Frassinelli, tipografo ed editore, è noto per essere l'autore del celebre "Trattato di architettura tipografica"
18,00

Trieste è un arcipelago. Libri unici e scontrose carte

di Simone Volpato

editore: Ronzani Editore

pagine: 176

Se Venezia è un pesce che assomiglia a una enorme sogliola distesa sul fondo, o a un'orata che guizza su un'onda, Trieste è un
28,00

Incunaboli di Pasolini. Le edizioni friulane 1942-1953 nella biblioteca di Bruno Lucci

editore: Ronzani Editore

pagine: 162

«Sembra che si sia formato in una arcadia letteraria barbarica priva di modelli, che sperimenti una voce arcaica»: così Umbert
19,00

Le memorie di Casanova. 200 anni di intrighi, censure, misteri

editore: Ronzani Editore

pagine: 205

Come mai a 200 anni dalla loro prima pubblicazione, in lingua tedesca, nel 1822, le "Memorie di Casanova" continuano ad affasc
19,00

Il mestiere dell'editore

di Valentino Bompiani

editore: Ronzani Editore

pagine: 177

"Il mestiere dell'editore", uno dei tre libri di riflessione autobiografica di Va- lentino Bompiani, uscì nel 1988, molti anni
14,00

Il libro italiano

di Aldo Sorani

editore: Ronzani Editore

pagine: 227

Il volume, che contiene una serie di articoli sullo stato dell'editoria degli anni Venti, è considerato l'opera più eloquente
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.