Rubbettino: Collana Storia Dell`ordine Di San Camillo
San Camillo De Lellis e i suoi amici. Ordini religiosi e arte tra Rinascimento e Barocco
editore: Rubbettino
L'Anno Giubilare, preludio alla memoria dei Quattrocento anni del Transito del Fondatore, San Camillo de Lellis (1614), ha off
Storia dell'ordine di San Camillo. La provincia Siculo-Napoletana
editore: Rubbettino
pagine: 225
Una vasta opera di riordino degli archivi dell'Ordine dei Ministri degli Infermi fondato da San Camillo de Lellis ha consentit
Storia dell'ordine di san Camillo. La provincia piemontese
di Crivellin Walter E.
editore: Rubbettino
pagine: 140
Una vasta opera di riordino degli archivi dell'Ordine dei Ministri degli Infermi fondato da San Camillo de Lellis ha consentit
Storia dell'ordine di San Camillo. La provincia tedesca
di Kuck Gerhard
editore: Rubbettino
pagine: 112
Una vasta opera di riordino degli archivi dell'Ordine dei Ministri degli Infermi fondato da San Camillo de Lellis ha consentit
Storia dell'ordine di san Camillo. La provincia spagnola
editore: Rubbettino
Una vasta opera di riordino degli archivi dell'Ordine dei Ministri degli Infermi fondato da San Camillo de Lellis ha consentit
Aspetti e problemi della storia dell'ordine di San Camillo
editore: Rubbettino
pagine: 203
Una vasta opera di riordino degli archivi dell'Ordine dei Ministri degli Infermi fondato da San Camillo de Lellis ha consentito di avviare da alcuni anni una ricerca storica sui Camilliani che, in oltre 400 anni di storia, hanno saputo tenere fede al mandato di "testimoniare l'amore di Cristo verso i malati", specialmente nei momenti di calamità e di maggiore vulnerabilità. Promosso dall'Ordine stesso, infatti, un gruppo di studio sta ripercorrendo le vicende dell'Ordine nella società in cui esso ha proposto il suo carisma di carità. È in questo contesto che il volume intende offrire una prima occasione di riflessione su alcuni aspetti dell'esperienza camilliana nei differenti periodi della storia moderna e contemporanea. I saggi qui offerti al lettore affrontano, in particolare, alcune questioni paradigmatiche e alcune dinamiche significative della presenza camilliana nel corso del tempo: le problematiche relative al suo governo, il suo rapporto con la società civile e con le istituzioni pubbliche, i percorsi di fondazione e di sviluppo delle sue Province in Italia e in Europa. Con questi studi, peraltro, si chiude una fase dei lavori di ricerca e si avvia la pubblicazione di una collana di studi storici dedicata all'Ordine di S. Camillo de Lellis, consentendo a un vasto pubblico di conoscere meglio il contributo dell'esperienza camilliana nel mondo della salute e nella società degli ultimi quattro secoli.