San Paolo Edizioni: I dizionari
Migrazioni. Dizionario socio-pastorale
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 1152
Un'opera che affronta un argomento di estrema attualità , sia per la società civile che per la comunità ecclesiale, caratterizzata da un duplice taglio: sociale e pastorale. Poiché la realtà delle migrazioni è uno dei temi più importanti nel mondo contemporaneo, il Dizionario affronta l'argomento sia dal punto di vista sociale, offrendo dati e chiavi di lettura di un fenomeno che ancorché non nuovo nella storia - ha raggiunto un carattere planetario; sia dal punto di vista pastorale, in quanto la comunità ecclesiale è chiamata a leggere questo segno dei tempi e a dare una sua risposta, partendo dalla Bibbia per arrivare alle concrete scelte pastorali. Le singole voci - 150 in totale, per 120 autori - prevedono per ogni lemma: un sommario, lo sviluppo della voce e un riferimento bibliografico.
Temi teologici della Bibbia
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 1614
Un'edizione completamente nuova - con 224 voci e 160 autori - che tiene conto dei più recenti studi e dà spazio ai temi e alle
Mariologia
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 1342
103 autori, 128 voci, il nuovo dizionario San Paolo di Mariologia
Le religioni del mondo
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 496
Dopo un capitolo iniziale sul significato delle religioni nel mondo, l'autore presenta nel dettaglio Le religioni dell'antichi
Dizionario di critica testuale del Nuovo Testamento. Storia, canone, apocrifi, paleografia
di Sergio Cingolani
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 494
Ecco tutto ciò che il Nuovo Testamento ha fatto nascere: biblioteche di saperi, di esperienze, di metodi, di scoperte, nella scienza e nella cultura. Con oltre mille voci relative alla grande testimonianza letteraria, legata a un unico testo, il Nuovo Testamento, il "Dizionario di critica testuale del Nuovo Testamento" è un'opera utile e pratica che mette a disposizione in modo sintetico, pur fornendo tutti i dati essenziali, le nozioni fondamentali per leggere i testi canonici e non canonici cristiani, in particolare per quanto riguarda la critica testuale del Nuovo Testamento. La ricostruzione della forma più antica del testo del Nuovo Testamento appartiene agli studi del critico testuale e del filologo biblico, in un continuo gioco di rimandi a molte altre discipline (condizione del testo, storia, apporti della paleografia, condizionamento letterario, testimonianze apocrife, formazione del canone). Il presente dizionario, primo nel suo genere, pur mantenendo un carattere divulgativo, non fa sconti al rigore di una disciplina coltivata da un ristretto numero di specialisti.
Le diocesi d'Italia
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 688
Si conclude la pubblicazione del grande Dizionario in tre volumi, la mappa dettagliata della Chiesa italiana sul territorio. Il secondo e il terzo volume del grande Dizionario delle Diocesi prendono in esame la storia e la realtà attuale delle singole diocesi che compongono il nostro Paese. Le voci sono opera di professori e cultori di storia locale e, per quanto riguarda le diocesi tuttora esistenti, sono corredate da una cartina che indica i singoli comuni componenti la diocesi. Mentre il primo volume procedeva in ordine geografico dal Nord al Sud, il secondo e il terzo volume procedono in ordine alfabetico. Tutte le diocesi italiane in ordine alfabetico. Le origini, la storia e la realtà contemporanea delle diocesi italiane. Tabelle riassuntive dei dati più significativi. Cartina aggiornata di ogni diocesi territoriale.
Le diocesi d'Italia
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 784
Si conclude la pubblicazione del grande Dizionario in tre volumi, la mappa dettagliata della Chiesa italiana sul territorio. Il secondo e il terzo volume del grande Dizionario delle Diocesi prendono in esame la storia e la realtà attuale delle singole diocesi che compongono il nostro Paese. Le voci sono opera di professori e cultori di storia locale e, per quanto riguarda le diocesi tuttora esistenti, sono corredate da una cartina che indica i singoli comuni componenti la diocesi. Mentre il primo volume procedeva in ordine geografico dal Nord al Sud, il secondo e il terzo volume procedono in ordine alfabetico. Tutte le diocesi italiane in ordine alfabetico. Le origini, la storia e la realtà contemporanea delle diocesi italiane. Tabelle riassuntive dei dati più significativi. Cartina aggiornata di ogni diocesi territoriale.
Le diocesi d'Italia
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 344
Un dizionario completo delle diocesi italiane in tre volumi. Questo primo volume è un resoconto (16 regioni - CEI- Ordinariato Militare) storico geografico del nostro Paese a partire dalle regioni ecclesiastiche e dalle unità amministrative sovradiocesane. Le voci delle sedici regioni ecclesiastiche sono state scritte da altrettanti responsabili diocesani che hanno svolto un ruolo di coordinamento nell'individuare e tenere i rapporti con gli autori degli articoli relativi alle singole diocesi. All'interno: cartina iniziale con tutte le regioni, cartina all'inizio di ogni regione ecclesiastica riportante tutte le diocesi di ogni singola regione, quattro cartine finali a doppia pagina Nord-Centro-Sud-Isole con tutte le diocesi. Sono inoltre previsti tre ottavi illustrati fuori testo con le foto di tutte le facciate delle cattedrali metropolitane.
Letteratura patristica
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 1270
Uomini di testimonianza, di dottrina, di santità, i Padri della Chiesa hanno contribuito a formare, diffondere e trasmettere i
Le immagini bibliche. Simboli, figure retoriche e temi letterari della Bibbia
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 1638
833 voci sull'immaginario biblico, i simboli e le metafore, gli archetipi presenti nel testo sacro, lemmi sui personaggi-tipo,
Teologia
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 1958
La nuova edizione completamente rinnovata del dizionario di Teologia: in grande maggioranza i collaboratori sono nuovi e alcun
Islam
di Cherubino M. Guzzetti
editore: San Paolo Edizioni
La dimensione religiosa - cultura, mistica, morale - , politica e sociale dell'Islam nelle varie manifestazioni in cui si è espressa nel corso dei secoli nel nuovissimo Dizionario enciclopedico San Paolo dell'Islam. Più di 1300 lemmi, caratterizzati da concisione e chiarezza, oltre agli strumenti in Appendice: antologia delle principali preghiere islamiche; i passi coranici con risonanze evangeliche; le principali date dell'Islam; tavole genealogiche e dinastiche. Uno strumento unico e insostituibile per conoscere una cultura ancora ignota alla maggior parte degli occidentali. Cherubino Mario Guzzetti, professore emerito di islamologia, ha condotto i suoi studi alla Sorbona, all'università di Londra e alla Cattolica di Milano. Ha vissuto per trent'anni nel Vicino e Medio Oriente. Ha pubblicato tra l'altro una traduzione con commento e introduzione del Corano (LDC, 1993) e Bibbia e Corano, Confronto sinottico (San Paolo, 2001).