Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

San Paolo Edizioni: I sacramenti. Riti

I Sacramenti. Segni evidenti della fede e dell'amore gratuito di Dio

di Francesco Braschi

editore: San Paolo Edizioni

pagine: 128

Per la stragrande maggioranza di noi il rapporto con i Sacramenti è iniziato ancora prima che ce ne rendessimo conto, quando i
12,00

Preghiere eucaristiche per la concelebrazione

editore: San Paolo Edizioni

pagine: 96

Sussidio utile per le Eucaristie nelle quali concelebrano più Presbiteri, affinchè essi abbiano in mano i testi delle Preghier
3,90

Il nuovo rito della messa

editore: San Paolo Edizioni

pagine: 64

Agevole e pratico libretto da dare in mano ai fedeli per aiutarli a imparare le nuove risposte e atteggiamenti che l'ultima ed
1,50

Forti nello spirito. La confermazione

di Paolo Curtaz

editore: San Paolo Edizioni

pagine: 96

Senza lo Spirito non ci sarebbe la fede
6,90

Al servizio della comunione. L'ordine

di Paolo Curtaz

editore: San Paolo Edizioni

pagine: 112

Qual è la funzione di un sacerdote? Chi decide chi possa diventare prete? Perché i preti non si sposano? Anzi: perché quelli che vengono dall'Oriente e dall'Inghilterra sì e i nostri no? E perché le donne non diventano preti? E perché, vista la carenza di parroci, non possono diventare preti anche gli sposati?
6,90

Seduti alla tua mensa. L'Eucaristia

di Paolo Curtaz

editore: San Paolo Edizioni

pagine: 80

"Quando viene a mancare quell'appuntamento settimanale, penso alle comunità che non hanno più la presenza fissa di un parroco
6,90

La vita in Cristo. I segni della grazia

di Paolo Curtaz

editore: San Paolo Edizioni

pagine: 80

Da dove nascono i Sacramenti? Che cosa rappresentano? Perché solo sette sono riconosciuti come tali e non altri? Chi lo ha dec
6,90

Preghiamo ogni giorno

editore: San Paolo Edizioni

pagine: 32

Tutte le preghiere della tradizione, le preghiere di ogni giorno, le preghiere alla mamma di Gesù, il Rosario con i Misteri de
2,00

Le mie prime preghiere

editore: San Paolo Edizioni

pagine: 64

Il libretto, graziosamente illustrato da Raffaella Zardoni, che lavora da tempo per il Giornalino, raccoglie le preghiere più comuni del cristiano (Angelo di Dio, Ave Maria, Padre Nostro?) e la completa con testi di preghiere completamente nuove, adatte alla mentalità dei bimbi di oggi e preparate per le diverse occasioni che i bambini si trovano a vivere (ad es., preghiera per il compleanno, preghiera per il computer, preghiera per la natura, preghiera per le cose belle?). Don Antonio Tarzia, paolino, direttore de Il Giornalino, è il curatore del libretto. Don Bruno Forte, sacerdote della diocesi di Napoli, teologo fra i più noti in Italia, è l'autore dei testi delle preghiere nuove preparate per le diverse occasioni della vita e adatte ad essere recitate dai bambini. Raffaella Zardoni, illustratrice, cura alcune note rubriche de Il Giornalino (ad es., la posta di Raffa, la pagina All'Oratorio?). Età di lettura: da 6 anni.
2,50

Il mio amico Gesù

editore: San Paolo Edizioni

pagine: 128

1,80

Preghiere

editore: San Paolo Edizioni

pagine: 32

Un libro per la preghiera con i testi delle preghiere cristiane principali, illustrazioni e disegni adatti ai piccoli lettori
1,50

Vivere la messa. Riflessioni sulla santa messa celebrata nella forma straordinaria del rito romano

di Fulton J. Sheen

editore: San Paolo Edizioni

pagine: 80

L'atto più sublime dell'esistenza di Cristo fu la sua morte. Egli disse d'essere venuto "per dare la propria vita in riscatto per molti" e, poiché nessuno poteva privarlo della sua vita, l'avrebbe data egli stesso in sacrificio. Proprio questo è quanto di più importante egli voleva che fosse ricordato: Cristo ha voluto che gli uomini facessero memoria della sua morte, seguendo un rito da lui stesso stabilito nell'ultima cena e quindi realizzato sul Calvario. La messa è l'atto supremo della religione cristiana. Le ultime sette parole di Cristo in croce corrispondono alle sette parti della celebrazione eucaristica secondo la divisione proposta in quest'opera pubblicata la prima volta nel 1936 - che considera la messa secondo quello che è ora il rito straordinario voluto da papa Benedetto XVI accanto al rito ordinario.
5,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.