San Paolo Edizioni: Santi e santuari
Santa Rita da Cascia
di Stefano Dell'Orto
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 56
Santa Rita è la santa di tutti. Sposa, madre e donna consacrata ha percorso tutte le tappe dell'esistenza cristiana. Ogni anno oltre un milione di fedeli si recano in pellegrinaggio a Cascia e a Roccaporena per pregare sulla sua tomba.
I giovani al primo posto. San Giovanni Battista Piamarta
di Domenico jr. Agasso
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 72
Le cose belle hanno bisogno di molto coraggio. Occorre puntare i piedi, crederci fino in fondo, concentrando le proprie energie sull'obiettivo, senza disperdersi in altro. Giovanni Piamarta lo sapeva bene e le sue energie erano tutte per Dio e per i suoi ragazzi. Nacque così un esperimento educativo che dura ancora oggi: far "diventare grandi" attraverso la "severa legge del lavoro" serio e competente; attraverso il "non perdere tempo" con una giornata organizzata in modo creativo; attraverso il gusto del bello e del buono (studio, lavoro, sport, teatro, preghiera), combattendo le tentazioni delle cose facili, comode, scontate. Un'educazione a 360 gradi, full immersion in un clima di famiglia e di amicizie che fanno maturare e diventare responsabili, perché si diventa grandi "dentro" quando si impara a cercare la felicità degli altri più che la propria. fondatore della Congregazione sacra famiglia di nazareth e dell'editrice Queriniana.
San Giuseppe da Copertino
di Bonaventura Danza
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 68
Il "Santo dei voli", così è chiamato dalla pietà popolare san Giuseppe da Copertino per le sue frequenti estasi. La fama di santità di questo frate francescano si diffuse mentre era ancora in vita. A quattrocento anni dalla nascita, i fedeli continuano a rivolgersi con fiducia a questo santo semplice e schietto, vicino ai sofferenti, maestro di umiltà e di preghiera. È considerato il patrono degli studenti. P. Bonaventura Danza appartiene all'Ordine dei Frati Minori Conventuali.
Santa Maria Goretti
di Fabrizio Contessa
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 80
"Martire della purezza" ed "esempio di difesa della dignità della donna", santa Maria Goretti, l'eroica ragazzina che ha preferito morire pur di non cedere di fronte al peccato, continua a commuovere. Queste pagine presentano una rievocazione storica della vita della giovane fino al martirio e al processo di beatificazione. È inoltre presente un'antologia di preghiere dedicate dai pontefici alla santa e una descrizione dei luoghi di culto.
San Gennaro
di Mariano Del Preite
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 80
Napoli ama e onora Gennaro da diciassette secoli. Questo legame è una delle maggiori ricchezze della comunità ecclesiale napoletana e dell'intera città. Il testo, oltre a fornire notizie storiche sulla figura del Santo, tratta delle origini e dello sviluppo del culto, della devozione alle reliquie e delle feste sangennariane; conclude infine con alcune preghiere a san Gennaro, testimonianza di una pietà popolare antica e profonda. Utile breve introduzione alla vita del Santo, per tutti. Mariano Del Preite, giornalista dell'Ansa di Napoli e collaboratore di Avvenire e Osservatore Romano. Dal '93 al '95 ha diretto il Settimanale della Diocesi di Napoli.
San Francesco d'Assisi
di Cesare Vaiani
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 72
Innamorato di Dio, è il santo della povertà e della perfetta letizia, della fraternità e dell'amore per ogni creatura. Amato e venerato in ogni secolo, è stato proclamato patrono d'Italia.
Santa Gemma Galgani
di Tito Paolo Zecca
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 66
Santa Gemma Galgani (1878-1903) è la prima santa stigmatizzata del XX secolo
Il volto santo di Manoppello
di Eugenio Di Giamberardino
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 100
Nel santuario di Manoppello è conservata una straordinaria immagine del Volto Santo di Gesù, che un misterioso Pellegrino lasciò in dono nel 1506. I numerosi pellegrini che da mezzo millennio giungono nella città abruzzese sostano con stupore dinanzi al Volto Santo, e ammirando in esso le sofferenze patite dal Figlio di Dio durante la Passione, al Padre chiedono le grazie e implorano la sua misericordia.
Sant'Agata
di Maria Torrisi
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 56
Agata è una delle prime martiri della Chiesa. Giovane e bella, ha testimoniato con forza e coraggio la fede in Cristo. Sotto la sua potente protezione la città di Catania, dove visse e dove è onorata in modo particolare, è stata salvata da terremoti, eruzioni e pestilenze. A lei ricorrono tanti fedeli, fiduciosi di ottenere, per sua intercessione, i doni della grazia divina.
Giovanni XXIII
di Loris Francesco Capovilla
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 64
Giovanni XXIII, il papa buono, ha lasciato una traccia profonda nella storia del nostro secolo, ma soprattutto nel cuore di ta
Santa Teresa di Gesù Bambino
di Giuseppe Fasoli
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 56
Santa Teresa di Gesù Bambino, carmelitana, morta a soli 24 anni, è stata definita la più grande santa dei tempi moderni. Nel primo centenario della morte molti fedeli si attendono di vederla proclamata dottore della Chiesa.