Skira: Musica e spettacolo
Depero e il teatro musicale
editore: Skira
pagine: 140
Fortunato Depero è certamente una delle personalità più versatili, eclettiche, gioiose del movimento futurista che più di ogni
Giuseppe Rotunno e la verità della luce
di Caldiron Orio
editore: Skira
pagine: 224
Un omaggio a Giuseppe Rotunno, maestro delle luci di tanti capolavori entrati a far parte della storia del cinema
Niccolò Paganini. Epistolario
editore: Skira
pagine: 544
Questo volume ripercorre vent'anni, determinanti per la biografia del grande violinista, che corrispondono sostanzialmente all
Isadora Duncan, Pina Bausch
Danza dell'anima, liberazione del corpo. Catalogo della mostra (Milano, 17 maggio-22 luglio 2006)
editore: Skira
pagine: 128
Damiani, De Nobili, Tosi
Scene e costumi. Tre grandi artisti del XX secolo. Catalogo della mostra (Roma, 27 gennaio-2 aprile 2006). Ediz. italiana e francese
editore: Skira
pagine: 192
Un'opera dedicata alla scenografia, e soprattutto alla "mano" di tre grandi artisti del teatro italiano del XX secolo, Lila de
Maurizio Pollini
Ritratto di un artista
editore: Skira
pagine: 280
Un ritratto di Maurizio Pollini compiuto attraverso le voci di compositori a lui molto vicini e l'esplorazione delle zone pred
Giuseppe Verdi
L'uomo, l'opera, il mito
editore: Skira
pagine: 315
Questo volume è dedicato a Giuseppe Verdi uomo e alla sua opera quasi mitizzata dalla cultura nazionale e internazionale