Stampa alternativa: SENZA FINZIONE
Roma assassina e criminale. Il libro nero della capitale. 70 anni di delitti e misteri
editore: Stampa alternativa
pagine: 464
La storia nera della città eterna, ecco cos'è questo libro, un viaggio tra gli omicidi, gli intrighi e i delitti che hanno insanguinato la capitale. "Roma assassina e criminale" è uno sguardo alla degenerazione e al malaffare sotto il cupolone, una mappa "maledetta" dei luoghi intrisi del sangue che ha macchiato Roma negli ultimi decenni. Scavando nei tanti casi di cronaca nera, spesso insoluti, gli autori hanno compiuto un viaggio nel cuore del potere che domina l'Italia: dal Gobbo del Quarticciolo alle sventure di Gino Girolimoni, da Simonetta Cesaroni alla Banda della Magliana per arrivare ai più clamorosi fatti di cronaca nera degli ultimi anni.
Delitti politici. Quindici misteri italiani. Dalla morte di Enrico Mattei al caso Calvi: quando la politica diventa crimine
di Giovannini Fabio
editore: Stampa alternativa
pagine: 126
Oggi, la politica italiana diventa sempre più sinonimo di corruzione e collusione col crimine organizzato, ma, nella storia de
I sovversivi. Morti impugnando un'arma. La storia di Mara Cagol, Walter Alasia, Barbara Azzaroni, Matteo Caggegi, Lorenzo Betassa, Riccardo Dura, Annamaria Ludman...
di Casamassima Pino
editore: Stampa alternativa
pagine: 212
Quattro storie di ordinaria violenza: sono quelle riportate in questo nuovo libro di un autore che da anni si occupa di un per
Tutte le mafie del mondo. Una mappa della criminalità organizzata nell'epoca della globalizzazione
di Musci Aldo
editore: Stampa alternativa
pagine: 271
Un vero e proprio atlante delle mafie mondiali, suddiviso per continenti e per aree geopolitiche: dalla Yakuza giapponese alla
Tutti manipolati. Un pervertito isolato o una rete di pedofili? La vicenda del mostro di Marcinelle e il lato oscuro del Belgio
editore: Stampa alternativa
pagine: 304
Il controllo dell'informazione è potere
Armi in pugno. I rossi, i neri e la nera. La storia del Nord Est tra politica, terrorismo e criminalità
di Casamassima Pino
editore: Stampa alternativa
pagine: 213
Le Brigate Rosse, la prima volta che uccisero, lo fecero a Padova, la città che assisteva alla nascita dell'Autonomia organizz
Attentato imminente. Pasquale Juliano, il poliziotto che nel 1969 tentò di bloccare la cellula neofascista veneta
editore: Stampa alternativa
pagine: 211
Nella primavera del 1969 l'ennesima azione terroristica all'Università di Padova fa partire una nuova indagine
C'era una volta l'intercettazione. La giustizia e le bufale della politica
di Ingroia Antonio
editore: Stampa alternativa
pagine: 174
Le intercettazioni sono nate e si sono evolute di pari passo con le tecnologie e i cambiamenti sociali
Assalto alla Diaz. L'irruzione ricostruita attraverso le voci del processo di Genova
di Mammano Simona
editore: Stampa alternativa
pagine: 196
Questo libro parla con le voci di chi si trovava dentro la scuola Diaz di Genova la notte del 21 luglio 2001: manifestanti e p
Disonora il padre e la madre
di Chiarelli Alessandro
editore: Stampa alternativa
pagine: 262
In apparenza è la vita di una famiglia benestante, normale, come tante altre