Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storia e Letteratura: Studi e testi del Rinascimento europeo

Crimini e peccati. La confessione al tempo di Amleto

di Rosanna Camerlingo

editore: Storia e Letteratura

pagine: 208

Nell'"Amleto" di Shakespeare, la confessione è uno dei motori dell'azione. Prendendo le mosse da questo assunto, l'autrice ricostruisce alcuni nodi nevralgici della storia del sacramento, in primo luogo il confronto politico tra la Chiesa e Lutero, centrato proprio sulla penitenza, da cui deriverà lo scisma dell'Europa cristiana e che costrinse a riformulare concetti secolari come crimine, peccato, pentimento: una riformulazione politica e filosofica alla quale parteciparono gli attori più significativi della scena intellettuale europea.
28,00

L'antro del filosofo. Studi su Giordano Bruno

di Nicoletta Tirinnanzi

editore: Storia e Letteratura

pagine: 436

55,00

Hérésie et hérétiques

di Christine Thouzellier

editore: Storia e Letteratura

pagine: 296

44,00

Fisco e società a Firenze nel Rinascimento

di Giovanni Ciappelli

editore: Storia e Letteratura

pagine: 304

38,00

De sympathia et antipathia rerum. Liber 1

di Girolamo Fracastoro

editore: Storia e Letteratura

pagine: 464

58,00

In limine temporis. Memoria e scrittura in Petrarca

di Domenico Ferraro

editore: Storia e Letteratura

pagine: 356

42,00
58,00
32,00

Auctoritas. L'assertio di Enrico VIII contro Lutero

di Silvana Nitti

editore: Storia e Letteratura

pagine: 472

58,00

Satyrae

di Francesco Filelfo

editore: Storia e Letteratura

pagine: 784

95,00
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.