Studium: Nuova Universale
La sfera pubblica immaginaria
Riflessioni su Habermas
di Sabatino Ferdinando
editore: Studium
pagine: 160
Lo spettatore non addormentato. Quarant'anni di spettacoli in Italia e nel mondo
di Giovanni Antonucci
editore: Studium
pagine: 224
Il libro propone un lungo itinerario nella drammaturgia di tutti i tempi, dai classici ai contemporanei, italiani e stranieri,
Il Risorgimento e la realizzazione della comunità nazionale
di Mario Belardinelli
editore: Studium
pagine: 320
La celebrazione del 150° anniversario dell'unità d'Italia è occasione propizia per meditare sul cammino storico compiuto dalla
Umorismo e comicità. Narrativa e cinema nel Novecento
di Leandro Castellani
editore: Studium
pagine: 192
"Dio scoppiò in sette risate e nacquero i sette dèi che abbracciano il mondo
La leggenda dell'artista nella Belle époque
di Giovanna Scarsi
editore: Studium
pagine: 248
1871-1914: per quasi mezzo secolo si può dire che tutto fu europeo: pittura, poesia, romanzo, teatro, costume, danza, politica
Fenoglio. L'immagine dell'acqua
di Roberto Mosena
editore: Studium
pagine: 136
Il saggio di Roberto Mosena presenta un Fenoglio inedito rispetto a quello che conosciamo
Storia del teatro greco e latino. Da Eschilo a Seneca
di Giovanni Antonucci
editore: Studium
pagine: 168
Questa Storia del teatro greco e latino ha l'obiettivo di ricostruire un fenomeno drammaturgico e scenico che è a fondamento d
Storia del teatro contemporaneo
di Giovanni Antonucci
editore: Studium
pagine: 154
Questa "Storia del teatro contemporaneo" è un unicum nella nostra pubblicistica perché ripercorre oltre un secolo della scena
Il realismo borghese di Gaetano Carlo Chelli
di Laura Oliva
editore: Studium
pagine: 303
Definito da Pasolini "dopo Verga e prima di Svevo, il più grande narratore italiano dell'Ottocento" e amato anche da Calvino,
Belli e Roma. Tra carnevale e Quaresima
di Emerico Giachery
editore: Studium
pagine: 163
Nel gran teatro di Roma papale, tra suggestivi bagliori di tramonto, la multiforme commedia umana, scandita nelle magistrali s