Tea: I GRANDI
Pelle di leopardo
di Tiziano Terzani
editore: Tea
pagine: 466
Quando, nel 1972, Tiziano Terzani arrivò in Vietnam, era un giovane corrispondente "ottimista, sorridente e speranzoso". Consegnò la propria esperienza di testimone della guerra al diario che l'anno dopo apparve col titolo di "Pelle di leopardo". Si ritrovò di nuovo in Vietnam nel 1975, e fu uno dei pochissimi giornalisti occidentali testimoni della liberazione di Saigon. "Giai Phong!", pubblicato nel 1976, ricostruisce i retroscena diplomatici e di guerra di quei mesi febbrili. Riproposti insieme, con una nuova introduzione dell'autore, i due libri, scritti letteralmente tra due fuochi, descrivono non solo le battaglie e gli orizzonti della guerra, ma anche la sofferenza delle popolazioni civili, il cambiamento materiale e morale dopo la fine degli scontri, tra fabbriche e chiese, rancori e perdoni. Appassionante resoconto di un viaggiatore instancabile, testimonianza preziosa per capire il passato, documento ormai storico, che va oltre la guerra, il tempo ci riconsegna queste pagine nella loro intatta verità e bellezza, come accade soltanto ai veri scrittori.
Un altro giro di giostra. Viaggio nel male e nel bene del nostro tempo
di Tiziano Terzani
editore: Tea
pagine: 578
Viaggiare è sempre stato per Tiziano Terzani un modo di vivere e così, quando gli viene annunciato che la sua vita è ora in pe
Lettere contro la guerra
di Tiziano Terzani
editore: Tea
pagine: 177
Il volume raccoglie una serie di lettere inedite e alcune comparse sul "Corriere della Sera". Con queste corrispondenze - da Kabul, Peshawar, Quetta, ma anche da Orsigna, Firenze, Delhi e dal suo rifugio sull'Himalaya - Tiziano Terzani comincia un pellegrinaggio di pace tra Oriente e Occidente. Secondo l'autore infatti "non basta comprendere il dramma del mondo musulmano nel suo confronto con la modernità, il ruolo dell'Islam come ideologia antiglobalizzazione, la necessità da parte dell'Occidente di evitare una guerra di religione", bisogna soprattutto capire, convincersi, credere che l'unica via d'uscita possibile dall'odio, dalla discriminazione, dal dolore è la non-violenza.
In Asia
di Terzani Tiziano
editore: Tea
pagine: 434
Tiziano Terzani e l'Asia, una storia lunga una vita
Se solo fosse vero
di Levy Marc
editore: Tea
pagine: 213
Una sera d'inverno, a San Francisco, Arthur e Laureen fanno la loro conoscenza