Topipittori: Fiabe Quasi Classiche
Il compleanno del tasso
di Toon Tellegen
editore: Topipittori
pagine: 80
«Chi sei?» gridò, correndo più veloce che poteva
Il cavaliere del secchio
di Franz Kafka
editore: Topipittori
pagine: 48
Un racconto notturno e misterioso di Franz Kafka, per la collana 'Fiabe quasi classiche', illustrato dal segno onirico e fiabe
Fiabe incatenate
di Beatrice Solinas Donghi
editore: Topipittori
pagine: 133
Butto il messaggio nella bottiglia; chi lo capisce se lo piglia
Storia di Ba
editore: Topipittori
pagine: 32
C'era, in Africa, il villaggio di Tomi. Era un piccolo villaggio arrampicato su una roccia piena di buchi come un formicaio. Nonno Ba diceva che a bucare la roccia erano state due stelle molto tempo prima, quando cielo e terra erano ancora vicini. Età di lettura: da 7 anni.
Sufi, bestie e sultani. 16 racconti scelti e riscritti da Anna Villani
di Jalal al Din Rumi
editore: Topipittori
pagine: 32
Età di lettura: da 10 anni.
Un chicco di melograno. Come nacquero le stagioni
editore: Topipittori
pagine: 32
Un tempo, quando ancora la terra e il cielo erano abitati dagli Dei, accadde un evento straordinario. Ade, il dio dei morti, rapì Persefone, figlia di Demetra, signora delle messi, e la portò nel regno delle tenebre per farne la sua regina. Da quel momento, Demetra non ebbe più pace. A causa della sua disperazione, tutta la terra cadde in una desolata tristezza. Fiori e frutti smisero di crescere. Finché il re degli Dei, il terribile Zeus non decise di intervenire per restituire alla natura il rigoglio e la bellezza perduti. Ma l'antico equilibrio ormai era infranto e un tempo nuovo era nato. Attraverso la profonda e veritiera poesia degli antichi miti greci, la storia della nascita delle stagioni. Età di lettura: da 6 anni.