Topipittori: I Topi Saggi
La fiaba come racconto e altri scritti sul fiabesco
di Beatrice Solinas Donghi
editore: Topipittori
pagine: 335
«Quando nel 1976 uscì da Marsilio la prima edizione di La fiaba come racconto pochi fra gli studiosi sfuggivano al richiamo de
Uovo sapiens
di Federica Buglioni
editore: Topipittori
pagine: 191
Cos'è un laboratorio? È uno spazio fisico o mentale? Quali sono i suoi obiettivi educativi e i suoi benefici? Come si progetta
Educare al pensiero ecologico. Letture, scritture e passeggiate per un mondo sostenibile
di Rosa Tiziana Bruno
editore: Topipittori
pagine: 205
Mai come oggi avvertiamo la necessità di creare un habitat sostenibile e nuove forme di relazioni fra uomo e natura
«Una frescura al centro del petto». L'albo illustrato nella crescita e nella vita interiore dei bambini
di Silvia Vecchini
editore: Topipittori
pagine: 267
Sviluppare una dimensione interiore positiva, arricchente e aperta alla ricerca personale e spirituale è un'esperienza importa
A scuola con gli albi. Insegnare con la bellezza delle parole e delle immagini
di Antonella Capetti
editore: Topipittori
pagine: 241
In "A scuola con gli albi" Antonella Capetti non si propone di esporre un metodo educativo, piuttosto riflette ad alta voce, s