Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Topipittori: Pino. Piccoli Naturalisti Osservatori

Api, sciami, alveari

di Beti Piotto

editore: Topipittori

pagine: 48

Le api sono insetti dalle eccezionali qualità
16,00

Alfabeti naturali. Piccola guida all'osservazione della creatività dell'universo

di Federica Buglioni

editore: Topipittori

pagine: 48

Un luogo senza pattern è come un cielo azzurro senza nuvole o una immacolata distesa di neve
16,00

In riva al mare. Guida pratica per esploratori di litorali

di Elisabetta Mitrovic

editore: Topipittori

pagine: 32

PiNO, ovvero Piccoli Naturalisti Osservatori, è una collana dedicata all' osservazione di quello che vive intorno a noi, per a
14,00

Code, pinne e branchie. Piccolo atlante per conoscere i pesci

editore: Topipittori

pagine: 32

PiNO, ovvero Piccoli Naturalisti Osservatori, è una collana dedicata all'osservazione di quello che vive intorno a noi, per av
14,00

In un seme. Manuale per piccoli collezionisti di meraviglie

editore: Topipittori

pagine: 48

I semi hanno infinite e sorprendenti forme
14,00

Atlante geo-grafico

di Regina Giménez

editore: Topipittori

pagine: 92

Perché le stelle sono di colori diversi? Qual è il lago più grande del mondo? In quali paesi piove di più? Perché la Luna non
24,00

Ortica. Guida all'ascolto della natura selvatica

di Marina Girardi

editore: Topipittori

pagine: 32

Ortica, la bambina che abita in questo libro, è una specie di spirito della Natura, capace di parlare con piante, animali, acq
14,00

Prendere il volo. Storie di uccellini caduti dal nido e finiti in buone mani

di Marina Marinelli

editore: Topipittori

pagine: 72

Merli, cince, passeri, balestrucci, ghiandaie, rondoni, taccole
16,00

Plasticus maritimus, una specie invasiva

editore: Topipittori

pagine: 176

Da piccola, la biologa portoghese Ana Pégo non giocava nel cortile di casa, ma quasi sempre in spiaggia
16,00

Naturalisti in cucina. Vademecum per piccoli scienziati e buone forchette

di Federica Buglioni

editore: Topipittori

pagine: 47

Se ti senti attirato dalla natura in tutte le sue forme, forse sei un naturalista
14,00

Che cos'è un fiume?

di Monika Vaicenaviciene

editore: Topipittori

pagine: 48

Un fiume è un viaggio
20,00

Sei zampe e poco più. Una guida pratica per piccoli entomologi

di Geena Forrest

editore: Topipittori

pagine: 32

Sei zampe e poco più sono tutto quello che serve per fare un insetto. Eppure con questi semplici ingredienti in natura si sono evolute milioni di specie diverse, in ogni clima e continente. Insieme a Geena Forrest, e come Maria Sibylla Merian, parti alla scoperta di queste creature, capaci di fare cose straordinarie: volare e strisciare, cantare e stridere, cacciare e combattere, ronzare e succhiare, pungere e saltare... Per cominciare a conoscerle non serve molto. Ti bastano occhi attenti, curiosità, un po' di pazienza. E questo libro, naturalmente. Età di lettura: da 8 anni.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.