Ugo Mursia Editore: Storia, biografie e diari-biografie

Lo specchio e la spada. Eleganza e virtù militari dal dandysmo di Wellington alla sobrietà di Guillet

di Ferdinando Fedi

editore: Ugo Mursia Editore

pagine: 232

Raffinati dandies e valorosi combattenti, implacabili aviatori e ammalianti seduttori, valenti scrittori e soldati coraggiosi,
16,00

L'uomo che ci regalò i numeri. La vita e i viaggi di Leonardo Fibonacci

di Paolo Ciampi

editore: Ugo Mursia Editore

pagine: 192

Leonardo da Pisa, detto Fibonacci, figlio di un mercante, attraversa il mare e approda in Cabilia dove incontra un maestro che traccia nella sabbia alcuni strani segni: sono i numeri che arrivavano dall'India e che un giorno noi avremmo chiamato arabi. Nel 1202 con il suo Liber Abaci introduce in Europa il sistema numerico decimale e i principali sistemi di computo. È la straordinaria eredità di Fibonacci: il libro di un mercante che sarà il principio dell'avventura dei numeri. Del suo autore però si perdono le tracce per secoli. Questo volume ne insegue l'ombra e ricostruisce, insieme alla sua vicenda umana, la vita nel Mediterraneo. Una biografia in cui la matematica si incrocia con la Storia in una riflessione sulla magia dei numeri e sul loro significato per tutti noi.
17,00

Storia e leggenda dei cosacchi

di D'Errico Federico

editore: Ugo Mursia Editore

pagine: 152

Dalle antiche comunità scite, unne e alane dalle quali si formò il nucleo originario fino alle imprese dei reparti nelle recen
17,00

Sport e proletariato. Una storia di stampa sportiva, di atleti e di lotta di classe

di Alberto Di Monte

editore: Ugo Mursia Editore

pagine: 162

Nel 1923 fa la sua comparsa la rivista "Sport e Proletariato". I suoi obiettivi sono ambiziosi: contrastare lo strapotere della "Gazzetta della Sport" e promuovere lo spirito popolare e socialista. La vicenda del settimanale dalle pagine verdi, cresciuto all'ombra della "Rosea" e per questo osteggiato per motivi economici oltre che politici, è una storia di sport, di atleti, di repressione, di politica e di ideali sociali. La vicenda di quel giornale di "cronaca e critica" è un pezzo importante della storia dello sport, un'esperienza che ha lasciato un segno e che dura tutt'oggi. Una curiosa appendice traccia un percorso originale tra lo sport popolare nel nostro Paese.
12,00

Gli apporti del nuovo mondo alla civiltà Europea. Agricoltura, medicina, matematica, religione

di Weatherford Jack

editore: Ugo Mursia Editore

pagine: 258

Dalla Baia di Hudson alle foreste pluviali amazzoniche, un viaggio nel continente americano alla ricerca dei contributi che i
15,00