Unicopli: Le città letterarie

L'Avana

di Chiara Bettelli Lelio

editore: Unicopli

pagine: 103

Avana, Cuba: un luogo utopico e surreale, blanco y negro, che si può spiegare attraverso i codici della sua cultura, della sua
12,00

Vienna

di Laura Safred

editore: Unicopli

pagine: 90

Tra le immagini delle capitali moderne d'Europa, quella di Vienna si è focalizzata a lungo tra la fine dell'impero asburgico e
10,00

Svizzera italiana

di Alberto Nessi

editore: Unicopli

pagine: 197

In quindici passeggiate, Alberto Nessi esplora valli e località di quella "città diffusa" ancora poco conosciuta che si chiama
16,00

Venezia

di Pasquale Di Palmo

editore: Unicopli

pagine: 170

Questa guida sui generis si propone di accompagnarci per mano nei luoghi poco conosciuti dove la solitudine un tempo era di ca
14,00

Varanasi

di Vera Lazzaretti

editore: Unicopli

pagine: 111

Varanasi è un viaggio attraverso una delle città più note dell'India
12,00

Livorno

di Alberto Toni

editore: Unicopli

pagine: 100

La Livorno dei commerci e di una fiorente comunità ebraica, porto franco e città senza ghetto, dalle antiche tracce dei cimiteri, ai murales dei giorni nostri, dal bagitto alle opere di Modigliani. Ma anche Manzoni, Pascoli, Caproni. Un viaggio nel tempo per ripercorrere la lunga storia di stili, atmosfere, edifici scomparsi, ricostruzioni, dentro una vivacità mai spenta. Oggi la Livorno "ciana e scamiciata" rivive e perpetua il suo fascino in un multiculturalismo che ha radici antiche. Un fascino che si propaga lungo la costa: il Romito, Montenero, fino alla Cecina di Cassola e dei suoi romanzi, tra Cecina e Livorno. Ciò che resta e ciò che è stato, l'antico e il moderno, e il mare, che è movimento e apertura.
12,00

Perugia

di Anna Maria Farabbi

editore: Unicopli

pagine: 100

Un intenso viaggio tra le vie e i borghi di una delle più belle città italiane, sorta dalla matrice umbra e etrusca
10,00

Salerno. Gli occhi di Gatto

di Adriano Napoli

editore: Unicopli

pagine: 124

È noto che ogni movimento nello spazio corrisponde a uno spostamento nel tempo. Ripercorrere le strade di una città con gli occhi di un poeta vuol dire ricalcare l'autografia di un percorso umano di grande valore testimoniale, dietro cui si annidano l'immagine del Tempo e le infinite stratificazioni di una memoria che accumula, dimentica e nasconde. Viene da domandarsi allora: quale posto assume Salerno nella formazione di Gatto? E che cosa resta del suo sguardo nel tessuto e nel respiro della città odierna? Nelle pagine seguenti cercheremo di rispondere a questi interrogativi. Non sono pochi del resto i monumenti architettonici e storici della città natia a cristallizzarsi fin dagli anni giovanili nella memoria e coscienza poetica gattiana, tanto da acquisire la rilevanza di archetipi di una visione profonda che trasfigurando l'umile quotidiano, le consuetudini più semplici e povere, negli emblemi canori di un non-tempo mitico, ne proietta l'immagine in un luogo uniiversale del sentire umano. Salerno diventa "rima d'eterno", ma non per un gratuito gioco di rime.
12,00

San Paolo

Lévi-Strauss, «saudade» tropicale

di Barba Bruno

editore: Unicopli

pagine: 153

Quando il grande antropologo Claude Lévi-Straus vi soggiornò, negli anni Trenta, San Paolo era una città in velocissima, tumul
12,00

Milano. Lo sguardo di Delio Tessa

di Loi Franco

editore: Unicopli

pagine: 122

Milano è una città tra le più affascinanti
12,00

Le Barcellone perdute di Pepe Carvalho

di Alberto G. Cassani

editore: Unicopli

pagine: 157

A Madrid Pepe Carvalho non riesce mai a dormire. C'è un motivo. Barcellona è il basso continuo che accompagna la vita dei personaggi di Montalban, il loro ossigeno indispensabile per poter respirare. "Barcellona non è Barcellona, ma Barcelonas, tante Barcellone". Montalban ce le ricorda tutte, dalle più dimenticate a quelle offerte senza risparmio al turismo di massa. Il libro di Cassani, a cui Montalban stesso ha voluto rendere omaggio con una significativa introduzione, percorre luoghi e momenti delle tante Barcellone dei delitti e degli amori di Pepe Carvalho.
7,75

Parigi nell'occhio di Maigret

di Marco Vitale

editore: Unicopli

pagine: 132

Qurant'anni di inchieste e di casi giudiziari, una centrale di polizia lungo la Senna, i passi che portano il più celebre investigatore di Francia tra sopralluoghi e interrogatori in ogni quartiere di Parigi. Maigret si muove in luoghi fatiscenti e per 'hotel particulier' della vecchia aristocrazia, per case eleganti di professionisti e per tristi pensioni di periferia, fra borseggiatori e prostitute, medici, clochard, impiegati, ambasciatori a riposo.
8,00