Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

UTET Università: Studi sociali

Follie ragionate. Il male e la cura nelle parole dei pazienti psichiatrici

di Vincenza Pellegrino

editore: UTET Università

pagine: 245

Sul male mentale, soprattutto quando si manifesta nelle forme più severe, grava un pregiudizio che porta a ritenere difficile,
21,00

Paesaggi ed eroi. Cinema, nazione, geopolitica

di Elena Dell'Agnese

editore: UTET Università

pagine: 201

Ogni film, sin dai tempi della nascita del cinema, è un film "politico"
16,00

Mercati di paura

di Gabriella Paolucci

editore: UTET Università

pagine: 224

18,00

Antropologia del cibo

di Ivan Bargna

editore: UTET Università

pagine: 208

17,00
15,00

Sentirsi a casa

I giovani e la riconquista degli spazi-tempi della casa e della metropoli

editore: UTET Università

In un mondo dominato da incertezza, velocità dei cambiamenti, compressione del tempo e dello spazio, il luogo che si considera
18,00

Famiglie ricongiunte. Esperienze di ricongiungimento di famiglie del Marocco, Pakistan, India

di Mara Tognetti

editore: UTET Università

pagine: 241

Le famiglie della migrazione costituiscono una realtà dinamica che gli studiosi italiani cominciano a tematizzare, pur con un
19,00

Soggetti al lavoro

Un'etnografia della vita attiva nel mondo globalizzato

 

editore: UTET Università

pagine: 173

Quanto conta sentirsi liberi o immaginare di esserlo per riuscire ad avere potere decisionale sulla propria vita? Quanto pesa
19,00

Sociologia della musica. La costruzione sociale del suono dalle tribù al digitale

di Lello Savonardo

editore: UTET Università

pagine: 288

La sociologia della musica studia le relazioni esistenti tra i diversi fenomeni musicali e i contesti sociali in cui essi si m
27,00

Bourdieu dopo Bourdieu

editore: UTET Università

pagine: 341

Pierre Bourdieu è una delle figure più significative e delle scienze sociali del XX secolo
26,00

Figli di migranti in Italia. Identificazioni, relazioni, pratiche

editore: UTET Università

pagine: 292

L'Italia è oggi un paese caratterizzato, strutturalmente e demograficamente, da una presenza di immigrati significativa e perm
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.