Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Utet: La storia

La storia

editore: Utet

pagine: 604

104,00

La storia

editore: Utet

pagine: 880

104,00

Cesare Battisti

di Biguzzi Stefano

editore: Utet

pagine: 700

35,00

Ideologia e geopolitica all'ombra della guerra fredda. Conflitti materiali e simbolici in Europa dal 1945 ai primi anni Cinquanta

editore: Utet

pagine: 153

Il primo dopoguerra fu segnato in Europa da un'ondata di sconvolgimenti rivoluzionari, il secondo dallo stabilirsi e dall'assestarsi delle contrapposte sfere egemoniche delle superpotenze. La radice della differenza non sta in un vero o presunto protagonismo di massa prima, a cui corrisponderebbe una minore effervescenza dopo, quanto nel fatto che nel primo dopoguerra le potenze vincitrici (l'Intesa) non avevano un progetto strategico di controllo territoriale: alcuni miravano a una ristrutturazione utopica dello spazio mitteleuropeo, altri intendevano semplicemente riproporre schemi tradizionali di alleanza interstatuale; inoltre nel 1918 le potenze dell'Intesa non invasero totalmente il territorio degli sconfitti, cosa che lasciò spazio, nel collasso intervenuto di parecchie delle statualità precedenti, prevalentemente di quelle imperiali, ad esperimenti politici soi-disant rivoluzionari, di breve o di lunga durata questi si rivelassero. Ben differente il quadro che si sarebbe presentato trent'anni dopo: i vincitori, trasformati in superpotenze (USA e URSS) proprio dalla vittoria, avrebbero imposto ciascuno il proprio ordine nella propria sfera egemonica. Cosa che non volle dire la scomparsa delle contraddizioni e dei conflitti preesistenti, ma semplicemente il fatto che essi poterono manifestarsi solo in forme oblique e trasversali, come i saggi di questo volume cercano di esemplificare.
18,00

Grande guerra, piccoli generali. Una cronaca feroce della prima guerra mondiale. 2010.

2010

di Del Boca Lorenzo

editore: Utet

pagine: 223

Alla vigilia dello scoppio della Prima guerra mondiale, i più immorali pensavano soltanto di ricavare dei guadagni per potersi
10,90

L'Italia in guerra vol. 1, 3

editore: Utet

pagine: 750

540,00

L'Italia in guerra

editore: Utet

pagine: 250

360,00

L'Italia in guerra

editore: Utet

pagine: 250

180,00

L'Italia in guerra

editore: Utet

pagine: 250

170,00
77,00

La storia

editore: Utet

pagine: 886

104,00

La storia

editore: Utet

pagine: 792

104,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.