Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Viella: Scritture e libri del Medioevo

Per una filologia integrata dei testi e delle immagini. Prospettive genealogiche ed ermeneutiche

editore: Viella

pagine: 500

Sotto l'egida allegorica di Rufillus, scrivano e miniaturista, si raccolgono qui gli Atti del primo Convegno organizzato nel s
60,00

Il Digesto, il Codice di Giustiniano e la loro tradizione manoscritta. I mss. 688 e 941 della Biblioteca Universitaria di Padova

editore: Viella

pagine: 380

Il volume raccoglie gli atti di un convegno patavino svoltosi nel 2021 nell'ambito del progetto di ricerca For
49,00

Manoscritti miniati in Italia della Biblioteca Ambrosiana (fondo inferior). Il Trecento

editore: Viella

pagine: 276

La Biblioteca Ambrosiana di Milano, fondata dal cardinale Federico Borromeo, accoglie tra i suoi fondi manoscritti un nucleo c
39,00

Le ragioni della scrittura. Piccoli scritti di paleografia

di Stefano Zamponi

editore: Viella

pagine: 352

I saggi pubblicati in questo volume affrontano due momenti fondamentali della storia della scrittura latina in Italia: definiz
50,00

Bembo ritrovato. Il postillato autografo delle «Prose»

editore: Viella

pagine: 336

La scoperta di un autografo rappresenta certamente un evento fortunato nella ricostruzione testuale di un'opera
60,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.