Ancora: Il cupolone
Vuoto a credere. La fede, la chiesa e il papa al tempo del coronavirus
di Enzo Romeo
editore: Ancora
pagine: 96
Il vuoto è fatto per essere colmato, anzi proprio il vuoto è la condizione migliore per riempire di senso nuovo e autentico le
Sei connesso con Gesù? Papa Francesco scrive ai giovani
di Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
editore: Ancora
pagine: 75
Un libretto vivace e colorato con i passaggi più significativi dell'esortazione "Christus vivit", in cui Papa Francesco si riv
L'alfabeto di papa Francesco. Parole e gesti di un pontificato
di Valli Aldo M.
editore: Ancora
pagine: 64
Le dieci «encicliche» di papa Francesco
di Allen John L. jr.
editore: Ancora
pagine: 32
Il vaticanista statunitense presenta in questo libretto le dieci parole d'ordine che emergono dai primi giorni di pontificato
Le donne di Wojtyla. Da mamma Emilia a madre Teresa
di Annalisa Borghese
editore: Ancora
pagine: 128
Che cosa ha detto delle donne e alle donne? Che tipo di relazioni instaurava con esse? Perché ha scritto - la prima volta nella storia della Chiesa un'enciclica sulla dignità della donna, parlando del "genio femminile"? Quanto hanno plasmato e addolcito la sua vigorosa personalità gli incontri provvidenziali con le figure di donne che hanno costellato la sua vita? Questo libro, scritto da una donna, si inoltra in punta di piedi nel mondo femminile di Karol Wojtyla, rivelando il volto di un uomo che ha sempre saputo coltivare dentro di sé una intensa e limpida attenzione nei confronti dell'altra metà del cielo.
Come funziona il Vaticano. Tutto quello che vorreste sapere
di Enzo Romeo
editore: Ancora
pagine: 160
Si fa presto a dire Vaticano. In quel minuscolo spicchio di Roma grande meno di mezzo chilometro quadrato si trova il cuore di una fede condivisa da due miliardi di persone, insieme a una macchina complessa e affascinante costruita nei secoli per aiutare il vicario di Cristo a "governare" la Chiesa. Questo libro svela com'è fatto e come funziona lo Stato più piccolo e prestigioso del mondo. Storia, curiosità, notizie pratiche si alternano in questa "visita guidata", scritta con stile giornalistico, ma ricco di humour, da un autorevole vaticanista.
Storia delle Guardie Svizzere
di Robert Royal
editore: Ancora
pagine: 220
Il testo ha un taglio divulgativo e ripercorre le vicende delle Guardie, dalla fondazione a opera del "papa guerriero" Giulio II, come corpo di mercenari specializzati (la Svizzera, allora un paese povero, esportava soldati noti per il valore, lo spirito di corpo e la lealtà verso chi li ingaggiava), fino alla trasformazione in tempi recenti in guardia del corpo personale del Papa, sopravvivendo alla soppressione degli altri corpi vaticani a carattere militare decretata da Paolo VI.
La spada spezzata. Chiesa, guerra e «scontro di civiltà» nel Novecento
di Giancarlo Zizola
editore: Ancora
pagine: 200
Il percorso che il libro compie lungo i tracciati spesso ambivalenti della vicenda della Chiesa cattolica a ridosso delle guerre del XX secolo, non solo di quelle mondiali, ma anche delle guerre italiane in Africa (della guerra civile in Spagna, della crociata anticomunista...), individua lo sforzo compiuto da alcuni papi, in particolare di Benedetto XV, di anteporre gli interessi dell'internazionalismo e della collaborazione fra popoli, tradizioni, culture e ideologie diverse al tradizionale schema della supremazia dell'ordine cristiano confessionalmente interpretato.
I santi e Karol
di Fabio Zavattaro
editore: Ancora
pagine: 192
L'impulso dato da Karol Wojtyla alla creazione di nuovi santi e beati durante il suo pontificato non ha sicuramente paragoni fra i suoi predecessori: oltre 1300 il numero dei beati e quasi 500 quello dei santi. Il libro presenta tutti i beati e santi proclamati da Giovanni Paolo II dall'inizio del suo pontificato.