Ancora: Il pozzo
Insieme sui sentieri della carità. Meditazioni agostiniane
di Gabriele Ferlisi
editore: Ancora
pagine: 352
Spesso nell'affrontare le opere di sant'Agostino ci si sofferma sull'analisi del suo pensiero, come se si trattasse di un trattato di filosofia, ma si perde di vista il contenuto di riflessione teologica e ricchezza spirituale di cui i testi di Agostino d'Ippona sono portatori. Questo libro - come il precedente "Solo, davanti a Te" - si propone di aiutare a cogliere questo "tesoro spirituale" dell'opera di Agostino. Mentre il volume precedente era centrato sui temi dell'interiorità, la nuova fatica di p. Ferlisi si concentra sull'altro grande polo di riflessione di Agostino: la Chiesa come comunità di fede e di servizio. Il testo è articolato in 57 meditazioni, tutte con la medesima struttura: il titolo, formulato con le stesse parole di Agostino; un sottotitolo che ne suggerisce il significato; una brevissima selezione di testi agostiniani; alcuni spunti di riflessione per dare l'input alla meditazione personale; alcune domande di verifica; e infine una preghiera agostiniana.
Luce ai miei passi. L'accompagnamento spirituale nella tradizione monastica
di Bernardo Olivera
editore: Ancora
pagine: 160
L'opera è anzitutto destinata all'ambito monastico, a figure come il maestro dei novizi, i confessori, l'abate, tutti coloro che prestano un qualche servizio alla vita spirituale dei giovani professi. Il testo può essere letto anche da chi svolge un ruolo comunque formativo (catechista, animatore di gruppi parrocchiali) interessato ad approfondire queste tematiche. Il libro offre una serie di indicazioni teoriche e pratiche e, tenendo presente come riferimento la regola di san Benedetto, pesca nella tradizione cistercense, il cammino carmelitano e le scienze umane.
Il sole nella notte. Mistica cristiana ed esperienza monastica
di Bernardo Olivera
editore: Ancora
pagine: 160
Per tutti coloro che vogliono conoscere cos'è la "dimensione mistica" e sono interessati alla sua realizzazione concreta oggi,
Charles de Foucauld. L'amicizia con Gesù
di Antonio Furioli
editore: Ancora
pagine: 232
Charles De Foucauld è ormai considerato una figura di primo piano nella storia del cristianesimo contemporaneo