Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ancora: Il pozzo

Dire l'ineffabile. Il linguaggio dei mistici

di Luigi Borriello

editore: Ancora

pagine: 168

Testimoni dell'Invisibile e dell'Ineffabile, i mistici sono come degli esploratori che, entrati nella comunione delle divine P
17,00

La preghiera contemplativa

di Thomas Merton

editore: Ancora

pagine: 119

Questo classico saggio di Thomas Merton sulla preghiera e la contemplazione permette di vivere la spiritualità basandosi su un
16,00

Imitazione di Cristo

di Anonimo

editore: Ancora

pagine: 398

L'Imitazione di Cristo (De Imitatione Christi) è, dopo la Bibbia, il testo più diffuso di tutta la letteratura cristiana occid
20,00

Vivere d'amore

di Borriello Michele

editore: Ancora

13,00

La conoscenza e l'amore di Gesù Cristo

di Jean-Baptiste Saint-Jure

editore: Ancora

pagine: 304

Con una tenerezza di sentimenti da cui l'anima del lettore è come conquistata, l'autore, gesuita assai colto, quasi come un pastore d'anime, s'impegna a ricondurre Gesù Cristo al centro della vita di fede, in un rapporto che passa attraverso quella povertà di spirito di chi non conta più sulle proprie capacità per poter accogliere il dono di Dio offerto in Gesù Cristo. La spiritualità di Saint-Jure è centrata, infatti, sull'amore confidente e umile verso Gesù Cristo alla luce della Parola di Dio, delle riflessioni di San Paolo, dei Padri e dei Dottori della Chiesa. Ebbene, nella sua riflessione l'autore ci fornisce i mezzi per rispondere a un simile invito e quindi essere in grado di comprendere, con San Paolo, "quale sia l'ampiezza, la lunghezza, l'altezza e la profondità e conoscere l'amore di Cristo che sorpassa ogni conoscenza" (Ef 3, 18-19). E perché, sostenuti da questa testimonianza, non cercare, una volta per tutte, di scoprire quest'opera meravigliosa di Cristo in noi, questo tesoro nel nostro vaso di terra?
16,00

La luce nel cuore

di Ambrogio (sant')

editore: Ancora

pagine: 112

17,00

Guida alle Confessioni di Agostino

di Gabriele Ferlisi

editore: Ancora

pagine: 176

Il volume delle Confessioni è un best seller di tutti i tempi a partire dalla sua data di composizione. Ne fu consapevole Agostino stesso, che così scrisse: "I tredici libri delle mie Confessioni lodano Dio giusto e buono per le azioni buone e cattive che ho compiuto, e volgono a Dio la mente e il cuore dell'uomo. [...] So che sono molto piaciuti e tuttora piacciono a molti fratelli". Con questo lavoro p. Ferlisi si propone di guidare la lettura del capolavoro agostiniano per aiutare a scoprirne la straordinaria ricchezza e la perenne freschezza che affascina e fa bene all'animo. Di ciascun libro egli offre innanzitutto una visione d'insieme ed evidenzia i punti centrali nei quali esso si articola. Quindi, di ogni punto annota prima la serie degli "eventi" storici che Agostino rievoca e poi la "lettura degli eventi", ossia l'interpretazione psicologica e spirituale di fede che lo stesso Agostino, a distanza di tanti anni, da vescovo, ha tentato di fare.
15,00

Il cielo che è in te. Elisabetta della Trinità

di Luigi Borriello

editore: Ancora

pagine: 224

"L'autore di questo libro, scrutando con intelletto d'amore gli scritti spirituali della carmelitana Elisabetta della Trinità, ne ha evidenziato il ricco contenuto teologico e ha saputo offrirci pagine di studio avvincenti, tali da suscitare il desiderio di accostare direttamente l'opera della giovane mistica del Carmelo di Digione, beatificata nel 1984 da Giovanni Paolo II. L'esperienza di Elisabetta ha avuto un notevole influsso sulla spiritualità del XX secolo, e giustamente l'autore la vede come una profezia della vita cristiana per il presente e per il futuro." (dalla Prefazione di M. Anna Maria Cànopi
15,00

I salmi delle Lodi pregati con sant'Agostino

di Gabriele Ferlisi

editore: Ancora

pagine: 288

II volume è costituito da meditazioni sui Salmi, basate sulle "Esposizioni sui Salmi" di sant'Agostino; i Salmi scelti sono quelli delle Lodi delle quattro settimane della Liturgia delle Ore. L'autore stesso fornisce uno schema dell'opera: "Di ogni Salmo si da prima una sommaria inquadratura; poi vengono presentati in maniera ordinata e quasi schematica i temi e le digressioni-catechesi in cui si articola il discorso di Sant'Agostino. Pur nel rispetto della brevità, un'attenzione particolare è stata quella di far parlare per quanto possibile Sant'Agostino, scegliendo le frasi più belle sui diversi temi".
16,00
15,00

Angela, Giuliana e Margherita. Tre mistiche medievali

di Roberto Fusco

editore: Ancora

pagine: 128

Diceva una figura di spicco della teologia del XX secolo, il cardinale Charles Journet: "Tutti i mistici sono pericolosi da leggere. Ma è un rischio che si deve correre". È il rischio che ha deciso di correre l'autore, che in questo saggio cerca di evidenziare lo spessore teologico degli scritti legati all'esperienza di tre grandi mistiche medievali: Angela da Foligno, Giuliana di Norwich e Margherita da Cortona. Attraverso le parole dell'estasi e i simboli delle visioni, si evidenziano, oltre il valore spirituale, le tracce di un sistema teologico vero e proprio, di grande spessore.
12,00
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.