Anicia (Roma): Pedagogia e didattica inclusive
IPF. Questionario per l'Individuazione del Profilo di Funzionamento
di Giovanni Maria Guazzo
editore: Anicia (Roma)
pagine: 208
Lo scopo del 'Questionario per l'Individuazione del Profilo Funzionale' (IPF) è quello di raccogliere informazioni rilevanti p
Mente corpo e apprendimento. Attività didattiche per un curricolo inclusivo
editore: Anicia (Roma)
pagine: 288
La sfida della scuola è quella di offrire a tutti gli alunni occasioni di apprendimento che consentano uno sviluppo armonico a
Inclusione e disagio sociale
editore: Anicia (Roma)
pagine: 175
Il libro affronta temi diversificati, quali la mutazione antropologica della struttura di personalità prevalente nella società
Il metodo paired associate learning applicato ai DSA
di Generosa Manzo
editore: Anicia (Roma)
pagine: 190
Negli ultimi trent'anni, grazie ai numerosi contributi della ricerca scientifica e al perfezionamento delle tecniche di indagi
Verso una valutazione inclusiva. Teorie e modelli
editore: Anicia (Roma)
pagine: 216
La letteratura sull'educazione inclusiva evidenzia come i principi guida dell'Education for All richiedano una ristrutturazion
L'ABA in azione. Una guida operativa per insegnanti, terapisti e genitori
di Giovanni Maria Guazzo
editore: Anicia (Roma)
pagine: 360
Il volume, pensato per essere una guida operativa, descrive sinteticamente le basi filosofiche ed i principi fondamentali dell
La musica la voce e il canto. Nel curriculo inclusivo 0-6 anni
di Giuseppe Sellari
editore: Anicia (Roma)
pagine: 192
La recente normativa sull'istituzione del sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita fino ai 6 anni, ha ape
Il bullismo in epoca di crisi. Una lettura pedagogica
di Tommaso Fratini
editore: Anicia (Roma)
pagine: 192
Questo libro propone un approccio innovativo al tema del bullismo, che integra il ricorso alla psicoanalisi, dal versante dell
Didattica inclusiva valutazione e orientamento. ICF-CY, portfolio e certificazione delle competenze degli allievi con disabilità
di Lucia Chiappetta Cajola
editore: Anicia (Roma)
pagine: 320
Il volume affronta il rapporto tra didattica e valutazione di qualità, orientamento formativo e certificazione delle competenz
Immaginazione e apprendimento. Orientamenti pedagogici e spunti didattici per la scuola primaria
di Raffaele Ciambrone
editore: Anicia (Roma)
pagine: 152
I disturbi specifici di apprendimento a scuola. La formazione degli insegnamenti
di Maria V. Isidori
editore: Anicia (Roma)
pagine: 272
La precoce e sistematica individuazione/rilevazione dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) rappresenta, nella scuola,