Apogeo: Apogeo Saggi
L'arte dell'invisibilità. Il più famoso hacker del mondo insegna come sparire nell'era in cui social media e big data stanno uccidendo la privacy
editore: Apogeo
pagine: 256
"Puoi anche non avere niente da nascondere, amico mio, ma di certo hai un sacco di cose da proteggere
Tutto sulle crypto. Quello che devi sapere su Bitcoin, blockchain, NFT e DeFi
di John Cecil
editore: Apogeo
pagine: 224
Blockchain e criptovalute offrono grandi opportunità di guadagno, ma per poterne approfittare è necessario conoscerle a fondo
Il testo digitale. Leggere e scrivere nell'epoca dei nuovi media
di Alessandra Anichini
editore: Apogeo
pagine: 208
Nel testo di Alessandra Anichini emerge un problema squisitamente attuale: cosa accade alla scrittura nel tempo delle tecnologie informatiche, dell'uso del computer, della comunicazione in tempo reale? C'è un recupero dell'oralità? C'è un décalage della scrittura stessa? C'è uno stile, semplificato e arboreo al tempo stesso, che si pone come forma di testualità? C'è un uso della scrittura che la integra con altre forme espressive nella multimedialità del testo? Sono problemi tutti e ben reali e urgenti. A cui si deve dare risposta, ma dopo un'analisi approfondita e non pregiudiziale. Che si soffermi sulla conquista che in tale trascrizione informatica si realizza. Ma anche sui rischi e sulle radicali trasformazioni che essa produce nell'oggetto scrittura. Siamo, dunque, dentro una svolta della scrittura: decisiva, complessa, inquietante? Sì, lo siamo. E su di essa dobbiamo riflettere. E tornare a riflettere. E via via sofisticare tale riflessione. Rendendola e sempre più critica e sempre più inquieta. Il testo di Anichini ci conduce su questa frontiera e ci impone di pensare e ripensare ciò che in essa sta accadendo. Qualcosa che muta la cultura e il libro e l'atto di lettura. E su tale frontiera ci intrattiene con acribia e sollecitudine. Atteggiamenti entrambi necessari e dialetticamente incrociati e proprio per governare le luci e le ombre di un vero passaggio-d'epoca nella storia della scrittura, dei libro, della ricezione.
9 algoritmi che hanno cambiato il futuro
di MacCormick John
editore: Apogeo
pagine: 243
Quotidianamente, senza pensarci troppo, con i nostri strumenti tecnologici (ingombranti computer o eleganti dispositivi mobili
Realtà Aumentate. Esperienze, strategie e contenuti per l'Augmented Reality
editore: Apogeo
La Realtà Aumentata è una nuova forma di comunicazione sempre più diffusa che permette di sovrapporre contenuti digitali, resi
La comunicazione generativa
di Toschi Luca
editore: Apogeo
pagine: 423
In questo libro si parla di comunicazione
Neuro web design. L'inconscio ci guida nel Web
di Weinschenk Susan M.
editore: Apogeo
pagine: IX-163
Perché le persone decidono di acquistare un prodotto online o di registrarsi su un sito? Per fiducia nelle informazioni che co
Giornalismo e nuovi media. L'informazione al tempo del Citizen Journalism
di Maistrello Sergio
editore: Apogeo
pagine: VI-228
Come evolve il giornalismo, stretto tra la crisi epocale dell'industria tradizionale e i nuovi spazi di espressione offerti da
Lo sport sale in cattedra, l'azienda scende in campo
editore: Apogeo
pagine: X-198
La formazione aziendale più innovativa esce dall'aula e sperimenta nuove modalità di apprendimento permettendo di acquisire co
Eretici digitali. La rete è in pericolo, il giornalismo pure. Come salvarsi con un tradimento e 10 tesi
editore: Apogeo
pagine: IX-240
II mondo dei media e quello del Web rischiano seriamente, ognuno per proprio conto, di andare a rotoli, e con loro quel poco d
Dove hai la testa? Avventure nella ruota della coscienza
di Warren Jeff
editore: Apogeo
pagine: 438
Un viaggio dentro la propria testa ma anche, nello slang di certa controcultura psichedelizzante anni Sessanta, un'esperienza
Neuroetica. Le basi neurologiche del senso morale
di Levy Neil
editore: Apogeo
Cosa implica per le teorie etiche il fatto che prima di dare un giudizio morale, o di decidere di mettere in atto un'azione ch