Apogeo: Vita. Feltrinelli
L'amicizia come virtù civica. Dialogo con Riccardo Bonacina
editore: Apogeo
pagine: 83
Cittadinanza, amicizia, comunità, fiducia, economia del dono sono parole chiave che dovrebbero orientare il nostro tempo
Dialogo sull'Italia. L'eclissi della società di mezzo
editore: Apogeo
pagine: 96
Un'analisi del destino della "società di mezzo", schiacciata tra Stato e Mercato, svolta da due dei più lucidi interpreti dell
La società generosa
editore: Apogeo
pagine: 254
Sia il mercato sia lo stato hanno fallito nella loro essenziale missione
I media civici. Informazione di mutuo soccorso
di Luca De Biase
editore: Apogeo
pagine: 200
In un'epoca di incertezze e povertà, nella quale il valore e il dolore si concentrano su ciò che è "liquido" e immateriale, sulla mancanza di prospettive e conoscenze, l'ispirazione delle società di mutuo soccorso può tornare di assoluta attualità. Sono molte, a tutt'oggi, le iniziative che vengono realizzate dal volontariato e dal non profit per supportare la tenuta del tessuto sociale e per alleviare le sofferenze. Ma nel contesto attuale, la questione si allarga: nell'economia della conoscenza l'informazione è sempre più preziosa per la generazione di opportunità economiche, per la qualità della convivenza, per l'apertura di prospettive di sviluppo. E dunque le potenzialità dell'informazione di mutuo soccorso, estese e rafforzate dai media digitali, appaiono fondamentali per migliorare l'efficienza delle azioni di inclusione, partecipazione, formazione necessarie a ridefinire una prospettiva che valorizzi il contributo di tutti alla costruzione del futuro.
Milano si alza. Porta nuova, un progetto per l'Italia
editore: Apogeo
pagine: 78
Un progetto ambizioso, il cantiere urbano più grande d'Europa, architetti, imprenditori e un immobiliarista da sempre al centr
Senza partito
Obbligo e diritto per una nuova pratica politica
di Weil Simone
editore: Apogeo
pagine: 87
La verità è una, la giustizia è una