Ares: Opere di Eugenio Corti
Il cavallo rosso
di Eugenio Corti
editore: Ares
pagine: 1080
«Uno degli immensi scrittori del nostro tempo, uno dei più grandi, forse il più grande» Sébastien Lapaque, Le Figaro Il cavall
I più non ritornano. Diario di ventotto giorni in una sacca sul fronte russo (inverno 1942-43)
di Eugenio Corti
editore: Ares
pagine: 328
«Nel cielo ormai quasi buio s'inseguivano lucenti pallottole traccianti
Il fumo nel tempio
di Eugenio Corti
editore: Ares
pagine: 296
«Questo libro è la risposta di un uomo di fede non rassegnato a prendere semplicemente atto delle difficoltà ecclesiali e soci
Il cavallo rosso. Ediz. centenario
di Eugenio Corti
editore: Ares
pagine: 1080
«Uno degli immensi scrittori del nostro tempo, uno dei più grandi, forse il più grande» Sébastien Lapaque, Le Figaro Il cavall
La terra dell'Indio
di Eugenio Corti
editore: Ares
pagine: 360
Amore, fede, guerra, schiavitù, riscatto, india malinconia: un romanzo in forma inedita su un tema inedito
Ciascuno è incalzato dalla sua provvidenza. Diari di guerra e di pace 1940-1949
di Eugenio Corti
editore: Ares
pagine: 550
Stilati da Eugenio Corti nel corso del Secondo conflitto mondiale e subito dopo, raccolti in diciassette quaderni conservati d
L'isola del paradiso
di Eugenio Corti
editore: Ares
pagine: 335
L'autore del Cavallo rosso a confronto narrativo con un mito moderno: il pugno di marinai ribelli della nave inglese Bounty ch
«Voglio il tuo amore». Lettere a Vanda 1947-1951
di Eugenio Corti
editore: Ares
pagine: 248
«Quello che io sono tu lo potrai leggere in un libro che ho pubblicato in questi giorni
Il cavallo rosso
di Eugenio Corti
editore: Ares
pagine: 1080
Uscito nel Maggio 1983, "Il cavallo rosso" è stato subito accolto dai lettori e dai critici non condizionati da ideologie, com