Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ares: Smeraldi

Dio vive in Olanda. «Ma il Figlio dell'uomo, quando verrà, troverà la fede sulla terra?» Lc. 18, 8

di Willem Jacobus Eijk

editore: Ares

pagine: 136

Il libro è uno spaccato della vita e della personalità del cardinale Wim Eijk, arcivescovo di Utrecht, una delle figure più be
13,00

Con Dante in esilio. La poesia e l'arte nei luoghi di prigionia

di Nicola Bultrini

editore: Ares

pagine: 176

Con Dante in esilio rende testimonianza di una realtà storica che ha dell'incredibile: nei più terribili luoghi di sofferenza
14,90

Come il latino ci salva la vita

di Silvia Stucchi

editore: Ares

pagine: 312

È la materia che più di tutte toglie il sonno, è sinonimo di difficoltà, fatica e notti in bianco, è causa di disperazione in
14,80

Cerca il silenzio. Troverai te stesso e Dio

editore: Ares

pagine: 336

Antonio Gentili, barnabita, da oltre quarant'anni pratica e insegna la preghiera contemplativa a singoli e gruppi che frequent
18,00

Suor Faustina & il volto di Gesù misericordioso. Il mistero del dipinto più venerato al mondo

di David Murgia

editore: Ares

pagine: 120

A fine settembre 2018 Papa Francesco si recherà in Lituania appositamente per venerare il vero quadro realizzato da santa Faus
13,00

Una culla per Amanda. Il miracolo di Paolo VI

di Andrea Zambrano

editore: Ares

pagine: 160

Alla tredicesima settimana di gravidanza Vanna rompe le acque a seguito di un esame invasivo
13,00

Una fede in due. La mia vita con Vittorio

di Rosanna Brichetti Messori

editore: Ares

pagine: 224

Quarant'anni di storia della Chiesa e d'Italia descritti da un osservatorio privilegiato: il lavoro di scrittura del marito di
15,00

Cartoline dal paradiso. La speranza oltre la crisi

di Pippo Corigliano

editore: Ares

pagine: 232

A tre anni dal volume primo, Pippo Corigliano rilancia con la nuova serie delle sue «cartoline»
13,00
13,00

Diari. Le apparizioni di Rosa Mistica a Montichiari & Fontanelle con i più importanti documenti d'inchiesta

di Pierina Gilli

editore: Ares

Dal 1946 fino alla morte avvenuta nel 1991, Pierina Gilli di Montichiari ha ricevuto continuativamente rivelazioni celesti, con apparizioni e messaggi della Vergine (apparsa nel titolo di Rosa Mistica), di Gesù (che spiega alla veggente il dogma dell'Assunzione con due anni di anticipo sulla proclamazione del dogma), preparati come nel caso di altri mistici dalle visite di santi (nel suo caso Maria Crocifissa Di Rosa, fondatrice delle bresciane Ancelle della Carità, e dei piccoli Giacinta e Francesco di Fatima) e di angeli. Questo volume dà conto di tutto, attraverso la fonte primaria degli scritti finora inediti della Gilli. Ci si focalizza sui due cicli di apparizioni con messaggio pubblico verificatesi nel 1947 nel Duomo di Montichiari (in cui la Madre di Dio chiede preghiere e sacrifici per i Consacrati, mettendo in guardia da una grande crisi che colpirà la Chiesa) e nel 1966 in campagna, in località Fontanelle, dove la Madonna ha benedetto, definendola "piccola Lourdes italiana", una sorgente che da allora è effettivamente all'origine di numerose grazie di guarigione fisica e spirituale. Nella seconda parte del volume si pubblicano una serie impressionante di documenti inediti firmati dai confessori e direttori spirituali della veggente e da alcuni studiosi - fra cui il biblista mons. Enrico R. Galbiati, p. Stefano De Fiores e il curatore del volume - i quali, accostatisi a queste apparizioni in tempi più recenti, spiegano perché a loro giudizio siano da ritenersi autentiche.
18,00

«La mia vita è cambiata a Medjugorje». I pellegrini si raccontano

di Gerolamo Fazzini

editore: Ares

pagine: 264

Questo libro dà voce a una serie di testimoni, famosi e no, accomunati dall'aver vissuto a Medjugorje un'esperienza che ha segnato in modo indelebile la loro esistenza. Da tutto il mondo, e da anni, un fiume di persone accorre in Erzegovina perché sente che lì "il Cielo si è fatto più vicino alla terra". E da lì riparte, ogni volta, rinnovato nel profondo. Emozioni passeggere? Suggestione collettiva? No. Lo documentano il vaticanista Saverio Gaeta, che in Postfazione ci aggiorna sulle analisi scientifiche effettuate sui veggenti; e, più specificatamente, Luca Pesenti, sociologo dell'Università Cattolica di Milano, che, a partire da un questionario distribuito ai fedeli in viaggio per l'Erzegovina, delinea un identikit del pellegrino, il primo in assoluto del genere. Conclusioni: a Medjugorje si raduna un popolo variegato, ben diverso dagli stereotipi in circolazione. Non meno sorprendenti sono i testimoni che prendono la parola nel volume, senza cadere in sensazionalismi: tra loro un ingegnere-imprenditore, un prete molto legato al cardinale Martini, un dentista affermato, diventato sacerdote dopo un incontro singolare proprio a Medjugorje, un bancario trasformatosi in "pellegrino di carità", un'insegnante che dedica le ferie a guidare i pellegrini per volontariato... Il fascino di Medjugorje ha conquistato anche volti noti, come il batterista Tullio De Piscopo e il medico Giorgio Calabrese, dietologo della Juventus.
14,00

«Sei mesi di vita». Ma la Madonna è intervenuta a Medjugorje

di Arthur P. Boyle

editore: Ares

pagine: 208

Questo libro racconta il doppio miracolo di Arthur P
13,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.