Argo: L`opera Di Ernesto De Martino
Dal laboratorio del «Mondo magico». Carteggio 1940-1943
di De Martino Ernesto
editore: Argo
pagine: 166
Etnografia del tarantismo pugliese. I materiali della spedizione nel Salento del 1959
di De Martino Ernesto
editore: Argo
pagine: 462
La ricostruzione di come de Martino faceva ricerca, di quelle che erano non solo le tecniche e le pratiche, ma altresì lo stil
La ricerca sui guaritori e la loro clientela
di Ernesto De Martino
editore: Argo
pagine: 421
Nel maggio 1957 Ernesto de Martino effettua un "sondaggio esplorativo" in Lucania per studiare i maciari nei loro rapporti con il tessuto culturale dell'ambiente. La novità di questo "sondaggio" è il suo carattere interdisciplinare che vede affiancati all'etnologo un medico igienista (Mario Pitzurra) e un parapsicologo e psicanalista (Emilio Servadio) coadiuvati da un fotografo (Ando Gilardi). Centrale è l'interrogarsi sui significati di un "guarire" che fonderebbe la sua realtà e trarrebbe la sua efficacia dal vissuto individuale di esperienze simboliche condivise. Rimasti in buona parte inediti, i materiali sono qui corredati da un consistente apparato critico.